Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siciliani

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

279501
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa ghiotta pietanza i buoni siciliani la mangiano tanto calda che fredda e la chiamano: Cacoccioli in tianu.

cucina

Pagina 277

Il pesce nella cucina casalinga

285068
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze

La maggior parte dei siciliani la mangiano sulla gratella preparata in questo modo:

cucina

Pagina 073

buongustai siciliani, ed infatti è innegabile ch’essa sia molto appetitosa; però... c’è un però, ed è che bisogna possedere uno stomaco buono e vigoroso per

cucina

Pagina 151

Il talismano della felicità

292556
Boni, Ada 1 occorrenze

cucina regionale. I siciliani sono orgogliosi di questa loro specialità, e non hanno torto, poichè un tegame di pasta con le sarde ben fatta è veramente

cucina

Pagina 094

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300593
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiama semplicemente brœud de scisger. Cicerone fu così chiamato da cicer perchè aveva in cima al naso un bellissimo cece. Nei Vespri Siciliani, coloro

cucina

Pagina 026

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325338
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

siciliani patriarchi. In mancanza di questi vi servirete dell'ottima ricetta seguente.

cucina

Pagina 784

Cerca

Modifica ricerca