Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fattura

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cucina di famiglia e pasticceria

281968
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'acqua che di esso fa parte. Così preparate prendono il nome di spremute e sono molto usate famigliarmente essendo di facilissima fattura.

cucina

Pagina 555

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310449
Artusi, Pellegrino 5 occorrenze

Questi crostini sono di facile fattura, belli a vedersi e discretamente buoni.

cucina

Pagina 062

La bellezza di questa pasta è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggera, quindi è di difficile fattura per chi non vi ha molta pratica

cucina

Pagina 075

Veniamo ora alla semplicissima fattura di questo migliaccio.

cucina

Pagina 113

Eseguita che avrete la stessa fattura del num. precedente lasciatele diacciare ed aggiungete il parmigiano e le uova.

cucina

Pagina 199

Eccovi un altro dolce di Tedescheria e come buono! Ne vidi uno che era fattura della prima pasticceria di Trieste, lo assaggiai e mi piacque

cucina

Pagina 238

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323407
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fettuccina di scorza di limone o d'arancio, empite il buco con della buona marmellata densa (non di recente fattura), chiudetelo con un dischetto di mela

cucina

Pagina 184

. 36). Queste ultime non devono essere di recente fattura altrimenti si rammolliscono e trapelano dalla pasta. Potete però sempre renderle più sode

cucina

Pagina 599

Cerca

Modifica ricerca