Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conclusione

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

274938
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

stato riconosciuto l'alto valore nutritivo e il potere dinamogeno dello zucchero, per doverne cavare la conclusione, che il maggior vantaggio da una

cucina

Pagina 420

Cucina di famiglia e pasticceria

279345
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per raggiungere questo scopo è necessario di cuocerli sopra un fuoco piuttosto forte; in conclusione quando il pomodoro sarà denso, mischiategli

cucina

Pagina 111

In conclusione la caratteristica di questi piselli è di mangiarli misti al burro quagliato, ma non squagliato poichè in quest'ultimo caso il burro

cucina

Pagina 259

Il pesce nella cucina casalinga

285687
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

suo volume di mollica di pane, mischiate bene ogni cosa ed aggiungete un uovo per ogni 250 gr. di pesce. In conclusione il vostro pesto deve riuscire

cucina

Pagina 156

Il talismano della felicità

294832
Boni, Ada 2 occorrenze

Il gelato, col corteggio biondo e ghiotto di pastine che gli fanno scorta d'onore, è la conclusione graditissima di ogni fine desinare; non solo, ma

cucina

Pagina 501

, immancabile conclusione, un danno alle vivande che intanto si freddano e perdono parte della loro bontà. Ciò non deve accadere e la padrona di casa

cucina

Pagina 568

La regina delle cuoche

309478
Prof. Leyrer 1 occorrenze

CONCLUSIONE

cucina

Pagina 251

Ricette di Petronilla

332218
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

La conclusione fu che, dandomi un’occhiatina mentre gustava le mie pesche, il marito ha detto: — Se alla cucina mancasse qualche altra coserella

cucina

Pagina 223

Cerca

Modifica ricerca