Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ateneo

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269995
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'esperimento. Laerzio ci racconta che Pitagora non viveva che di pane e miele, vivendo fino a novant' anni. Ateneo narra che il filosofo Democrito di Abdera, che

cucina

Pagina 072

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297155
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Costui era un poeta siciliano al tempo di Alessandro Magno, nientemeno, ed alcuni frammenti di un suo poema ci furono conservati da Ateneo. In quel

cucina

Pagina 007

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300628
Dottor Antonio 2 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aspatagis. E Giovenale: Aspice quam magno distendat patate lancem Quæ fertur domino squilla: et quibus undique septa asparagis. Riferisce Ateneo, filosofo

cucina

Pagina 012

di Pelusio in Egitto. Ateneo da il menu d'una cena con queste parole: « mangiammo un piatto di lenti, poi ne venne un altro, poi ce ne servirono di

cucina

Pagina 044

Nuovo cuoco milanese economico

325815
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

’Archestrato, citato da Ateneo come autore di un poema intitolalo la Gastronomia, in cui si davano eccellenti lezioni di cucina, e venendo sino al bello

cucina

Pagina IV

Cerca

Modifica ricerca