Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giusto

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Poteri del giudice e prova testimoniale: testimonianza de relato, riduzione della lista dei testimoni e confronto - abstract in versione elettronica

114145
Porreca, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale in tal senso, inoltre, in attuazione dei principi regolatori del giusto processo, deve essere motivato.

Pubblico Ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

114195
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sovente per cautela strategica, sul presupposto che non fosse il tempo giusto per dire certe cose, perché il momento politico non lo consentiva o

Ancora incertezza sul termine per i motivi aggiunti nel rito accelerato - abstract in versione elettronica

114379
Manganaro, Francesco; Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela di una parte processuale, senza peraltro produrre l'effetto acceleratorio, che, comunque, non può mai prevalere sui principi del giusto processo.

Il compenso dei consiglieri di gestione nella società per azioni tedesca - abstract in versione elettronica

114437
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un periodo in cui il dibattito sul "giusto " compenso degli amministratori delle grandi società per azioni è all'attenzione dell'opinione pubblica

I nuovi assetti privatistici nel diritto societario e concorsuale e la tutela creditoria - abstract in versione elettronica

114441
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaurire la regola nell'autodisciplina, ma la ricerca del giusto equilibrio rispetto ai singoli settori, nel segno comunque dell'ampliamento degli spazi di

Resulting trust (e le situazioni affidanti) - abstract in versione elettronica

114487
Mazzone, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deus est procurator fatuorum: il giudice si prende cura di chi non può proteggersi da solo e di chi al momento giusto non lo ha potuto. Non si tratta

Fusione di società e interruzione del processo: gli ultimi orientamenti della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

114567
Desiato, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce del dettato normativo, del principio costituzionale del giusto processo e, soprattutto, dell'impossibilità di assimilare le vicende che

Le riforme del processo: il giardiniere incostante e i suoi trapianti. (Alla radice di uno sradicamento) - abstract in versione elettronica

114877
Basile, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione che nel processo, di ragionevole dubbio e di giusto processo per rapporto all'utilizzo, forse non abbastanza meditato, di formule che non

Democrazia cooperativa e legislatori nazionali - abstract in versione elettronica

114925
Cusa, Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo scritto si ipotizza che il giusto equilibrio tra legge e contratto da un lato e la collaborazione tra pubblica amministrazione e movimento

Assistenza internazionale al recupero di crediti tributari, lingua degli atti e giusto processo - abstract in versione elettronica

115182
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assistenza internazionale al recupero di crediti tributari, lingua degli atti e giusto processo

Sull’utilizzo delle precedenti dichiarazioni erga alios, usate per le contestazioni nell’esame dell’imputato, la Corte adotta un’interpretazione che privilegia la coerenza del sistema - abstract in versione elettronica

115407
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"giusto processo". Tale approccio ermeneutico tiene conto delle riflessioni fatte dalla dottrina e dalla giurisprudenza in questi ultimi anni e cerca di

Il contraddittorio nella formazione della prova a dieci anni dalla sua costituzionalizzazione: il progressivo assestamento della regola e le insidie della giurisprudenza della Corte europea - abstract in versione elettronica

115429
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A dieci anni dalla riforma costituzionale del giusto processo, il contraddittorio nella formazione della prova dovrebbe ormai avere solide radici nel

Il giudice amministrativo in sede di giurisdizione esclusiva ha "maggiori poteri" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

115959
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitariamente proposte, in cause diverse sottoposte alla cognizione di giudici diversi, difformemente dal principio del giusto processo. La sentenza

Contestazioni nell'esame del coimputato: una norma da ricalibrare con la cifra del contraddittorio - abstract in versione elettronica

116253
Bonzano, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella formazione della prova ed in piena armonia con le modifiche apportate al sistema probatorio dalla legge di attuazione del giusto processo - impone

Il nuovo procedimento sommario di cognizione: collocazione sistematica, disciplina e prime applicazioni pretorie - abstract in versione elettronica

116287
Didone, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo procedimento sommario in un'ottica applicativa alla luce dei principi del giusto processo civile.

Omesso avviso dell'udienza al secondo difensore, sanatoria della nullità a regime intermedio e onere comportamentale del codifensore comparso - abstract in versione elettronica

116381
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenute in dottrina ed in giurisprudenza, l'A. valuta in termini adesivi la pronuncia in commento che soddisfa, in un'ottica di sistema, il giusto

L'applicabilità all'art. 281-sexies c.p.c. dinanzi alla Corte di appello anche alla luce della l. n. 69 del 2009 - abstract in versione elettronica

116485
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del procedimento, nel solo caso di "violazione dei principi regolatori del giusto processo", violazione insussistente in caso di utilizzo del modulo

La partecipazione e l'assistenza difensiva dell'ente nel procedimento penale a suo carico: tra vuoti normativi ed "eterointegrazione" giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

116521
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale estende ai soggetti di cui all'art. 1 d.lg. n. 231 del 2001 le garanzie dell'indagato-imputato. In ossequio ai principi del giusto processo, il

La novella dell'art. 115 c.p.c. e il "riconoscimento" del principio di non contestazione - abstract in versione elettronica

116591
Papagni, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attuazione di quell'esigenza di celerità del processo, imprescindibilmente collegata al diritto al "giusto processo", costituzionalizzato dal

Istanza di efficienza del processo esecutivo ed esigenza costituzionale della sua ragionevole durata - abstract in versione elettronica

116593
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di ragionevole durata nonché i principi di adeguatezza, proporzionalità ed economicità ricavabili dal più generale principio del giusto

Efficacia nell'ordinamento delle sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

116697
Magliocco Nicastro, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'analisi orientata a riporre entro il giusto alveo l'efficacia delle sentenze interpretative della Corte di Giustizia europea.

La tutela del contraddittorio e del diritto di difesa tra CEDU e Trattato di Lisbona - abstract in versione elettronica

116749
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina legislativa - la macroscopica difformità dal modello di giusto processo tipica, di una sua celebrazione reputata iniqua, genera

Nuovi strumenti a garanzia del giusto processo. La disciplina sulle spese di lite - abstract in versione elettronica

116810
Tallaro, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi strumenti a garanzia del giusto processo. La disciplina sulle spese di lite

novero dei nuovi strumenti posti a garanzia del giusto processo.

Dichiarazioni dei collaboratori di giustizia rese oltre i 180 giorni dall'inizio della collaborazione - abstract in versione elettronica

117139
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto relativo alla gestione dei "pentiti" e delle loro dichiarazioni ai principi costituzionali in tema di giusto processo. Con l'intervento del 2001

Il processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

117987
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"giurisdizione solo apparente", non certo "giusto" né "equo" anzi contrastante con i fondamentali principi di diritto e caratterizzato da scorciatoie probatorie

La quantificazione dell'assegno di mantenimento in favore della prole non può scaturire dal mero raffronto tra le situazioni patrimoniali dei genitori - abstract in versione elettronica

118209
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniuge più debole: il giusto modo di procedere è la previa individuazione del fabbisogno globale della prole in considerazione del contesto familiare

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118317
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri dello Stato ad essi sottesi. Sembra che la costituzionalizzazione e la successiva attuazione codicistica delle garanzie del 'giusto processo

La Corte di Strasburgo quale garante del giusto processo - abstract in versione elettronica

118332
Ubertis, Giulio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Strasburgo quale garante del giusto processo

autorità di cosa giudicata interpretata. La funzione della Corte di Strasburgo di garantire i requisiti del giusto processo, per un verso, non implica

Sanzioni amministrative e tutela dei diritti nei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

118531
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello cui dà vita l'eventuale successiva opposizione dell'interessato, anch'esso è ora improntato ai canoni del "giusto procedimento", e tra questi

La consulenza tecnica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

118833
Fazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzi l'evoluzione in senso dispositivo del processo tributario e, soprattutto, tenga conto dei principi costituzionali in materia di giusto

La decisione quadro sul mandato di arresto europeo e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

119731
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunal Constitucional spagnolo, invocando la protezione al diritto al giusto processo, ha opposto alle obbligazioni derivanti dalla decisione

La Cassazione pone un freno ad una prassi deviante: è dovere del giudice verificare in concreto la libera e volontaria scelta di sottrarsi all’esame da parte del dichiarante, mero testimone o coimputato - abstract in versione elettronica

120057
Vitiello, Catello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sono avvicendate sul "giusto processo" a seguito della riforma dell’art. 111 Cost.: il dettato normativo preso in considerazione dalla S.C

Ancora sulla impuganzione del diniego di autotutela: alla ricerca del giusto equilibrio tra tutela del contribuente e sigenze di certezza del rapporto tributario - abstract in versione elettronica

120470
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla impuganzione del diniego di autotutela: alla ricerca del giusto equilibrio tra tutela del contribuente e sigenze di certezza del

Art. 360 bis c.p.c. e nomofilachia: verso un diritto a formazione giurisprudenziale? (Considerazioni "minime" di un giudice del lavoro) - abstract in versione elettronica

120667
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizza anche per improntare il codice di rito al principio del "giusto processo", evidenziano che il rispetto dei valori costituzionali posti a base

Costituzione e contesto costituzionale - abstract in versione elettronica

121093
Dickmann, Renzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto nelle relazioni tra le persone. Il diritto naturale non è dunque diritto in senso proprio, positivo, ma in quanto orienti effettivamente le scelte

Fallimento rapido senza accertamento del passivo: quale finalità? - abstract in versione elettronica

121529
Dimundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione, sotto il profilo della ragionevole durata, al principio costituzionale del giusto processo fallimentare.

Struttura "bifasica" del fallimento, disciplina transitoria delle riforme della legge concorsuale e giusto processo civile - abstract in versione elettronica

121580
De Santis, Francesco 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Struttura "bifasica" del fallimento, disciplina transitoria delle riforme della legge concorsuale e giusto processo civile

dei principi regolatori del giusto processo.

Ti ho sposato per allegria

226239
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Io? mai. Mai nessuna. Io non sono capace di riflettere. Però penso che sarebbe giusto riflettere, prima di fare tutte le cose, ogni cosa. E invece

Pagina 31

No. Siamo ancora un poco sprovvisti. Il mollettone ieri non l'ho potuto comprare. Giusto, devo sparecchiare e riportare l'incerata alla portinaia. Me

Pagina 59

Però a un certo punto è anche giusto mandarle un poco a farsi benedire, no? Volergli bene magari, però mandarle un poco a farsi benedire. È vero?

Pagina 65

Acciai per utensili (Discorso generale)

405975
Aldebaran 1 occorrenze

naturalmente con il giusto trattamento termico.

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521223
Corrado Faissola 1 occorrenze

politica economica devono comunque identificare il giusto mix di politiche monetarie e fiscali per evitare una crescita eccessiva del credito; ii) se

Pagina 17

Cerca

Modifica ricerca