Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notte

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Madama Butterfly

341490
3 occorrenze

(aiutata da Suzuki, Butterfly si reca in un angolo al fondo e fa cautelosamente la sua toeletta da notte, levandosi poi la veste nuziale ed

melodramma

a calare la sera: poi notte serena e stellata).

melodramma

innanzi al foro più alto e spia da quello. Dopo qualche tempo Suzuki ed il bambino si addormentano. Intanto si è fatta notte ed i raggi lunari

melodramma

TITOLO

342204
Boito, Arrigo 5 occorrenze

Una voce lugubre si sparge nella notte; s’odono queste parole:

melodramma

Ricominciano le canzoni della notte. Volano per l’aria le parole d’una strofa amatoria di Petronio:

melodramma

La notte è piena di canti che giungono dalla vasta campagna, dalle lontananze dell’Appia; frammenti di canzoni portati dal vento, dispersi dal vento.

melodramma

disperdono nell’orto. Fanuèl, appoggiato ad una colonna della vite, guarda Rubria. Incominciano a spargersi le prime ombre della notte.

melodramma

questo e gli altri campi che si estendono dall’altro lato. La notte è nuvolosa. La luna pènetra a stento le dense nubi che la nascondono. Sull’Appia e

melodramma

Cerca

Modifica ricerca