Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: toglie

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185050
Lydia (Diana di Santafiora) 6 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui l'uomo si toglie la maschera e si dimostra per quello che è. Quando andate al ristorante, ricordate che vi recate in un luogo pubblico e che siete

Pagina 145

avrebbe fatto meglio a lasciare a casa. Viceversa, non potremo che biasimare l'uomo il quale, entrando nello scompartimento, si toglie il colletto e magari

Pagina 152

. Ciò non toglie che non si possa, quando si voglia, avviare una di quelle conversazioni, che lasciano il tempo che trovano e servono a far passare un

Pagina 156

L'uomo, quando è fuori di casa, si toglie il cappello per salutare. È un modo qualunque per mostrare ad altri rispetto e deferenza; ed è, soprattutto

Pagina 20

rigorosa pulizia: tutti i mobili, tutti gli oggetti devono essere spolverati. Dopo avere spazzato, si toglie la polvere dal pavimento, passandoci un

Pagina 263

si fa in molte case. La biancheria pulita si toglie subito dal sacco in cui vien riportata, specialmente se si ha ragione di supporre che sia ancora

Pagina 270

Saper vivere. Norme di buona creanza

248490
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teatri, nei café - chantant, nei musei, nelle gallerie, non toglie la visuale a nessuno e se la lascia togliere, senza mormorare. L'uomo perfettamente

Pagina 148

toglie allo spirito femminile quella lucidità e quella vivezza, che ne formano il pregio. Per questa ragione, e per tante altre, alle signore che già hanno

Pagina 176

che l'antipasto: niente toglie più l'appetito, che volergli far onore. Per lo più, questo antipasto non si offre, così largamente, se non prima di

Pagina 80

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366868
AA. VV. 2 occorrenze

Peggio ancora la seconda, più dell’altra furibonda, perché al povero alpinista toglie l’uso della vista.

La camicia ora si toglie ché di sotto... è già vestito, e in cuor pensa: “Cara moglie, ti saluta tuo marito!”

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403459
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pensiero comune di varie correnti liberali, nazionali e democratiche, ciò nulla toglie alle ragioni del programma popolare; spesso il principio dal

Pagina 104

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489524
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Si toglie poi subito la restrizione sinα ≠ 0 (esprimente che la normale comune ai profili coniugati non coincide colla tangente comune alle

Pagina 247

Cerca

Modifica ricerca