Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185113
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione diverrà spiritosa e animata. Il padrone e la padrona di casa metteranno perciò ogni impegno a superare quel primo quarto d'ora

Pagina 186

, l'abbiamo detto, momenti difficili, che solo con la presenza di spirito e con la pratica della buona società si riesce a superare. La prima regola da

Pagina 36

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401378
Sturzo, Luigi 12 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

superare le difficoltà del proprio ambiente, e mendica dallo stato aiuti e favori, non sempre proporzionati o completamente utili, né sinceramente

Pagina 311

Per arrivare a un risultato sicuro, occorre anzitutto rifare il nostro orientamento, superare la formula dualistica che pone in antitesi mezzogiorno

Pagina 313

si sforzava di superare la sua crisi interna, il sud rimaneva fuori dal nuovo ritmo, come una zona in stasi morale, in crisi economica, in turbamento

Pagina 315

valido contributo allo studio dei problemi meridionali, non seppe superare i forti pregiudizi delle sue origini anticlericali e repubblicane; e

Pagina 318

condizioni del suolo e dell'abitato, in un ritmo più accelerato del giro del danaro, potesse con minori difficoltà (che del resto non furono poche) superare

Pagina 321

potuto superare le difficoltà dei trasporti e avvicinarsi al mondo che pulsa negli affari e nella vita: lotta gigantesca di secoli per ogni popolo, nel

Pagina 327

Si domanda da parecchi se è mai possibile che, nelle condizioni presenti, il mezzogiorno possa superare le difficoltà economiche; e, sia pure

Pagina 328

sicurezza che sarà per quanto è possibile duratura. Per quante leggi si facciano, non si possono superare queste barriere della economia; né d'altro

Pagina 330

nostri bisogni e i nostri interessi, e che dobbiamo superare la nostra crisi, non domandando l'elemosina dei favori governativi, ma creando la nostra

Pagina 338

, ma per il suo rendimento; onde per questo lato le nostre industrie possono ben affrontare e superare la concorrenza. Ma se questo geniale lavoratore

Pagina 342

lotta per superare le condizioni aspre della vita, trova il terreno di adattamento a degradanti mestieri o a parassitismi sociali. Là dove il lavoro

Pagina 343

alle consorterie? la gioventù nuova saprà superare le insidie delle volpi politiche e la tentazione di credersi dominatrice, senza esserlo? Il pericolo

Pagina 352

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403466
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

superare ed eliminare, in quanto possibile, nella dinamica interclassista dell'organizzazione statale.

Pagina 105

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501403
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 12 occorrenze

, variar dalla macchina al modello nel rapporto λ3. In questi casi si può, caso per caso, tentar di superare la difficoltà, rinunciando alla

Pagina 379

intensità che non può superare fN, se f è il coefficiente di attrito fra il punto e la superficie.

Pagina 406

15. Dei tre momenti principali di inerzia, relativi ad un medesimo punto, nessuno può superare la somma degli altri due. Dedurne che, se un

Pagina 461

Notando che δ non può mai superare la massima dimensione Δ di S, appare tosto che ω è una piccola quantità di prim’ordine, talché, designando con (3

Pagina 497

, contenuta nella falda esterna del cono d’attrito, ma ancora con un momento Γ , che può a priori esplicarsi in qualsiasi direzione, ma non superare

Pagina 550

attrito non può superare f i N i, avremo

Pagina 553

la prestazione di una locomotiva (cioè lo sforzo di traino di cui essa è capace) non può superare una certa frazione f del suo peso, o più

Pagina 553

La quantità q che si richiede di determinare è evidentemente interessante come intensità che bisogna superare, se si vuole sbloccare l’asta con uno

Pagina 564

può superare a/2 allorquando A e B si trovano sulla stessa orizzontale.

Pagina 608

finito di addendi li fra loro indipendenti e tali che ciascun a i possa assumere il segno + o -, ma non mai superare in valore assoluto un certo

Pagina 616

punto P che individua la posizione della fetta lungo la direttrice) è dell’ordine di grandezza di Σ|f|δ| dove δ non può mai superare la massima

Pagina 625

Ammesso che τ non debba superare un limite prefissato τ0 per non esporre il filo a un eccessivo cimento) come si determina la portata limitò a 0

Pagina 638

Cerca

Modifica ricerca