Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: movimento

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185231
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tranquillità e la calma. Ecco che il bimbo si sveglia, e coi suoi vagiti mette in movimento tutta la casa. La mammina solleva il capo dal guanciale, e

Pagina 251

senso sanno che può derivare anche da stanchezza, da cattiva digestione, da spasimo nervoso, e che, ad ogni modo, è un movimento involontario, al quale

Pagina 36

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401325
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Chi guarda la storia del mezzogiorno nel periodo del risorgimento italiano e la funzione intellettuale e politica avuta nel movimento di un secolo di

Pagina 314

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403457
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolici, non ha più ragion d'essere, date le affermazioni cattoliche e le tendenze spiritualiste del partito al governo; che oramai il movimento

Pagina 103

presupposti teorici del movimento politico popolare. Senza voler cercare in Italia e fuori una filiazione spirituale e filosofica, che non può essere dimostrata

Pagina 104

concezione economica arretrata di due secoli; la verità si è che mentre il socialismo, specialmente tedesco, ha teorizzato il movimento proletario della

Pagina 105

concezione logica, non essendo possibile precisare i termini di una non-realtà. Così il movimento socialista rimane una tendenza del divenire sociale

Pagina 109

svalutare e a combattere qualsiasi movimento internazionale. Ora, per il fatto che lo stato non è tutta la società, non può affatto negarsi, che entro i

Pagina 124

, nella forma di un tentativo democratico cristiano, nel 1896; pure come movimento cristiano-sociale in Europa ha più di cinquant'anni; e come tradizione

Pagina 129

I bollettini della guerra 1915-1918

405137
AA. VV. 1 occorrenze

era segnalato intenso movimento di treni.

Pagina 254

I bollettini della guerra 1915-1918

405408
AA. VV. 1 occorrenze

bombardamento, ben scortata, capitò quasi di sorpresa sulla stazione ferroviaria di Grahovo nel momento in cui vi si svolgeva intenso movimento

Pagina 404

I bollettini della guerra 1915-1918

405522
AA. VV. 2 occorrenze

Nella zona montana e lungo il Piave nostri efficaci concentramenti di fuoco provocarono incendi e dispersero truppe nemiche in movimento. Sul Monte

Pagina 555

movimento aggirante da nord–ovest a sud–est. Le intrepide truppe della 6a divisione czecoslovacca, che tenevano la posizione si difesero con mirabile valore

Pagina 559

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490457
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 24 occorrenze

a) Si tracci il diagramma di un movimento uniforme con o senza arresti (applicazione ai grafici ferroviari).

Pagina 148

2. La legge secondo cui un mobile percorre un curva assegnata sia rappresentata (§ 4.) da s = f(t). Curva oraria o diagramma del movimento si chiama

Pagina 148

Si dimostri in base a questa definizione che in un movimento rettilineo uniformemente vario a partire dalla quiete

Pagina 152

(dall’istante in cui il mobile distava 20 cm. dal centro) si potrà considerare estinto il movimento, ove si suppongano trascurabili escursioni di

Pagina 153

. Geometria del movimento (Pisa : Spoerri, 1919) Cap. III. atto di moto la distribuzione istantanea di velocità, l’osservazione precedente si può

Pagina 178

In un solido in movimento, se una retta è normale alla traiettoria di uno dei suoi punti, lo è pure a quella di qualsiasi altro (corollario del n. 2).

Pagina 192

, cioè per la lentezza del moto di trascinamento di fronte a quello di rotazione propria, è lecito considerare (come si fa abitualmente) il movimento

Pagina 214

dato movimento piano, non sempre accade che la genesi del moto teoricamente più semplice - quella fornita dalle due traiettorie polari - risponda

Pagina 238

moto piani (con centro istantaneo a distanza finita) si hanno, anche por moto composto, atti di movimento rotatori (Cap. III, n. 29) il cui asse sta

Pagina 243

piani (con centro istantaneo a distanza finita) si hanno, anche por moto composto, atti di movimento rotatori (Cap. III, n. 29) il cui asse sta nel

Pagina 244

44. Nella teoria dei meccanismi ha importanza il movimento relativo di due figure F, F' liberamente girevoli attorno a due centri fissi O ed O

Pagina 264

50. Nell’industria si presenta di frequente il bisogno di trasformare un movimento di rotazione, attorno ad un albero, in un analogo movimento

Pagina 269

coniugati, se col loro mezzo fosse praticamente raggiungibile la regolare trasmissione del movimento da una ruota all’altra.

Pagina 269

Esso può essere unilaterale, se una delle due ruote, per es. R, è atta a comunicare il movimento all’altra soltanto in un senso. L’ingranaggio dicesi

Pagina 270

Quando la trasmissione del movimento avviene in un senso determinato, uno solo degli archi laterali, per es. AB, ha ufficio essenziale, ufficio che

Pagina 272

Vogliamo soltanto notare che, per assicurare la continuità nella trasmissione del movimento, conviene dare al profilo dei denti e agli intervalli DE

Pagina 272

movimento degli altri.

Pagina 284

movimento.

Pagina 316

movimento.

Pagina 357

σ non è atta a contrastare la libertà di movimento di P se non con la sua aréola immediatamente contigua ad esso, la quale si può identificare con

Pagina 403

accelerazione della gravità va assunto come un carattere intrinseco del corpo, invariante per ogni possibile movimento ed ogni possibile deformazione di

Pagina 421

subiti dai punti (in un effettivo movimento del sistema) durante un intervallo elementare di tempo dt.

Pagina 645

vede subito che il minimo sforzo di trazione τ0, capace di determinare il movimento, è in generale assai maggiore di τ. Valutiamo all’uopo τ0

Pagina 711

36. Specificazione di χ. - Il movimento della Terra si intenderà composto, nel noto modo, di una rotazione uniforme intorno all’asse polare ΠΠ

Pagina 724

Cerca

Modifica ricerca