Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Per essere felici

179364
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esposti ad alta voce. Non è proibito fare commenti; ma i commenti devono essere fatti con riservatezza, a bassa voce, e sempre con una certa indulgenza

Pagina 264

di congedarsi 82 La voce 85 Trattenimenti in famiglia 89 La moda 103 PARTE SECONDA — Verso la vita 115 Per la felicità 117 Fidanzamento 129 Il

Pagina 283

Non sorridete, signorine gentili. La voce, questo meraviglioso dono di Dio, questo stupendo mezzo di comunicare ad altri il nostro pensiero e i

Pagina 85

Sempronio e Sempronella

214680
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni mattina. Qualcuno me ne manca, ma sono sicuro che un bel giorno spunterà e si metterà in fila con gli altri. La mia voce non so come descriverla

Pagina 39

entra una ciliegia, non un'albicocca. Le mani e i piedi sono più piccoli dei miei. Essa ha il passo più leggero, la sua voce è più delicata della mia

Pagina 40

dei quali ci è noto il nome, ci è nota la voce, l'espressione del volto e la figura. Diamoci un bacio ed un abbraccio, quasi che ognuno di noi debba

Pagina 85

Manon

232902
Adami, Giuseppe 32 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(con voce cupa d'ira)

Pagina 101

Come lo dici! La tua voce si perde... La parola terribile par dolce... come se tu dicessi: voluttà!...

Pagina 102

(quasi senza voce)

Pagina 105

(a voce rapida e bassa)

Pagina 105

il rimedio. Il tono della sua voce si fa estremamente umile e piano. E rimanendo così, inginocchiata, dice)

Pagina 106

(è rimasto immobile. Aspetta con paurosa trepidazione l' avvicinarsi di TIBERGE (E TIBERGE infatti gli si avvicina, lo fissa, capisce, dice con voce

Pagina 107

(lentamente ridiscende. La sua espressione è mutata. Mutata è la sua voce)

Pagina 119

(con voce che quasi le manca)

Pagina 125

(rapido, a voce bassa)

Pagina 128

(torcendosi le mani, con voce soffocata)

Pagina 137

(a basso voce al Viscontino)

Pagina 165

(con voce rotta, rapida, e bassa)

Pagina 168

(e movendo verso il servo, a bassa voce, rapido:)

Pagina 172

(pallida, tremante, quasi senza voce)

Pagina 176

(a bassa voce a Manon)

Pagina 197

(illividendo, quasi senza voce)

Pagina 202

Ah! la tua voce...

Pagina 210

(con un filo di voce)

Pagina 210

Ogni minuto è un'ora!... Ogni attimo un brivido!... Se la voce si sparge... Manon, saremo presi!...

Pagina 211

(con un sussulto improvviso, con improvviso vigore di voce)

Pagina 214

la sua voce si fa sempre più fioca).

Pagina 214

(depone sul tavolo e cerca di allontanarsi rapido. Ma la voce del Visconte lo ferma)

Pagina 42

(piantandosi davanti a Combalet, a bassa voce, ma recisamente)

Pagina 43

(con voce strozzata)

Pagina 45

(con voce bassa, violento)

Pagina 45

(a voce alta)

Pagina 46

(quasi senza voce)

Pagina 50

(a voce rapida a bassa)

Pagina 51

(con voce spenta)

Pagina 65

(abbassando il tono della voce)

Pagina 81

(a bassa voce commentando)

Pagina 88

(a bassa voce, rapido)

Pagina 97

Rivoluzione e ricostruzione

398775
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che lesse l'on. Rosadi con la voce di Stenterello.

Pagina 269

Da gran tempo giornali e opinione pubblica hanno diretto gli strali della censura e del sarcasmo contro il parlamento; ed è stata così rara una voce

Pagina 271

Strano fenomeno! Da tre anni tutta la stampa italiana (meno la nostra e qualche isolata voce di studioso) combatte un'accanita campagna contro la

Pagina 272

forze fatte di idee; a dare infine la legittima voce alle minoranze; ha avuto una vera e salutare influenza nello svolgersi della nostra vita politica, e

Pagina 278

di nomina regia. Corpi liberi e monarchia debbono avere insieme una naturale convergenza di voce; affinché così la camera alta abbia autorità pari a

Pagina 279

voce sarebbe limitata espressione di direttive e di voti, segnando così una rinunzia alle nostre libertà costituzionali e un ritorno ai governi paterni

Pagina 285

voce era la sola a echeggiare; la stampa faceva il silenzio attorno a noi, ma il paese sentiva la novità e ci seguiva. Se oggi si arriverà a

Pagina 306

Crisi e rinnovamento dello Stato

401814
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

forze e degli attriti, la voce del partito popolare italiano è sembrata quella di un ammonitore, di un antiveggente, che costringe a rivalutare il

Pagina 232

Questa voce, unica in Italia dall'armistizio ad oggi, ha affermato una concezione politica che nega lo stato attuale, e preludia le sue sostanziali

Pagina 233

loro voce ammonitrice e sicura. Oggi non mancano studiosi in Italia, la cultura è più larga del passato, molti portano negli studi sincerità, probità

Pagina 237

una voce sicura, una nota maestra, una parola risolutiva.

Pagina 241

I sogni dell'anarchico

678361
Mioni, Ugo 1 occorrenze

amore; oppure? oppure? Prorompe in un grido. Ode un rumore di ciabatte ode una voce senile, carezzevole che gli dice: ? Non si agiti! Il medico non lo

Pagina 125