Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179738
Maria Rina Pierazzi 12 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Orbene; ritornando alla prima questione da cui mi sono allontanata per amor di poesia, mi piace ripetere che la semplicità è la vera leggiadria della

Pagina 110

lo spirito di sacrificio e di sopportazione. L'equilibrio di due caratteri e di due volontà può condurre qualsiasi unione a quella vera felicità

Pagina 122

"combinaisons„ di velo, le mutandine ridotte ai minimi termini, non faranno mai parte del corredo di una vera signora. Lasciamole alle ragazze di gusto equivoco

Pagina 141

, i nipoti, i pronipoti, talvolta numerosi come una vera tribù. A certe nozze d'oro furono contati quarantadue discendenti diretti della coppia

Pagina 190

alle proprie osservazioni, una vera signora redarguirà chi ha errato, senza cattive parole, e senza infuriarsi. Sarebbe stolido pretendere che la

Pagina 212

Infine è nei particolari che si distingue la vera dama; i gioielli, gli abiti sontuosi, gli equipaggi sono privilegi che dà il denaro; ma la cortesia

Pagina 268

tradizione familiare, sceglierne dei più moderni, avendo però gran cura di evitare quelli barocchi che costituiscono una vera calamità a quei poveri

Pagina 270

dopo a poco per volta, come ricordo, ma senza pretesa di costituire una vera e propria corrispondenza. Quelle benedette cartoline scarabocchiate in

Pagina 48

tempi — si può talora accennare, ma senza crederli meritevoli di una vera conferenza. È difficile che una conversazione tra signore — anche nei salotti

Pagina 60

. Una vera disdetta! E non lo faccio per cattiveria, Dio me ne guardi! Ma non so come mai... bisogna che mi lasci sfuggire qualche parola...„ E questo è

Pagina 62

mai pensato?... Ah, ma questa è una vera cuccagna per la sposa! E lo sposo?... Non è uno sciocco, lui! Queste, poveramente parlando, invece di

Pagina 68

„. Queste donnine sono una vera calamità. Sciorinano nei salotti vestiti e gioielli adatti per una festa di Corte, parlano ad alta voce, cercano di

Pagina 69

Sempronio e Sempronella

214595
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

còmpito di tutta la classe. Il suo autore si vanta di averlo fatto. Ma se il foglio potesse parlare racconterebbe la sua storia vera. Non fu fatto dal

Pagina 12

Manon

232634
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

!... Gli dirò: Signor padre... la Teologia, che noia! La mia croce di Malta, che tristezza!... Ho incontrata la vera vocazione: eccola, e non la lascio!...

Pagina 29

Rivoluzione e ricostruzione

398744
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vera agricoltura fu assente dallo stato democratico e parlamentare; diede occasione alla larga letteratura sui patti agrari, specialmente del

Pagina 273

forze fatte di idee; a dare infine la legittima voce alle minoranze; ha avuto una vera e salutare influenza nello svolgersi della nostra vita politica, e

Pagina 278

Per questo, nella ricostruzione della nostra vita parlamentare, è giocoforza creare in Italia, con vera funzione di corpi tecnici elettivi e con

Pagina 281

rivalutare nella forza della sua persona quella dell'istituto che dirige; ma sarebbe vera ingenuità credere che i tre termini, cioè ricostruzione statale

Pagina 287

Crisi e rinnovamento dello Stato

401839
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fulcro, ragione, méta di una vera e profonda attività di vita. E mentre il pensiero liberale ebbe dalla fine del secolo decimottavo ad oggi economisti

Pagina 235

può dirsi per ciò una vera classe dirigente; essa è anche una classe diretta, e diretta da un'altra classe, che, ad un livello inferiore e con

Pagina 237

ente locale, partecipa e sostanzialmente dirige la vita pubblica del paese. Mai come oggi è assunta a vera potenza nell'aumento esagerato, ipertrofico

Pagina 237

così equivoco e difforme da uno all'altro ministero, che determina una vera confusione di lingue e dà il segno di un collasso mentale, nello sforzo

Pagina 238

il tentativo del monopolio economico centralizzato nelle mani della vera e della falsa burocrazia in accomandita con partiti socialdemocratici; le

Pagina 247

È anzitutto politica di emigrazione; ancora la valorizzazione del nostro emigrato deve entrare nelle linee di una vera politica: il commissariato di

Pagina 257

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540481
Harry Schmidt 7 occorrenze

prima, per poter in qualche modo guardare addentro nella vera essenza del fenomeno; non siamo mai riesciti a provarne la esistenza, e le sue ipotetiche

Pagina 101

Ultimate così le operazioni preliminari ora descritte, possiamo procedere alla vera misura della velocità della luce. Daremo alle due persone poste

Pagina 105

pure in tal caso è lecito chiedersi quale sia la vera lunghezza dei tratti AB ed A'B', poi che i risultati di una qualsiasi misurazione di lunghezza

Pagina 115

apparente, illusione che non può pretendere una vera esistenza, ma che l'ingegno umano può raffigurarsi, poi che gli occhi, le orecchie, il naso, la lingua

Pagina 13

nella vera Scienza le cause di tutte le azioni, di tutti i movimenti, a meno che non si voglia rinunziare a comprendere qualcosa della Fisica, si

Pagina 35

Evidentemente risulta come sarebbe un «nonsenso» la ricerca della vera trajettoria della palla che cade. Il concento di traiettoria è puramente

Pagina 68

I numeri che entrano in gioco nella vera esperienza Michelson-Morley sono essenzialmente più piccoli di quelli che noi abbiamo considerati; ma il

Pagina 90

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 9 occorrenze

inveterate, che ora vede in tutta la sua falsità; sempre più si convince, che la Chiesa è la sola vera amica d'Italia; che essa sola la ha aiutata in

Pagina 111

a lui e gridavano: Tu agisci male; tu inganni la tua coscienza; la Chiesa non ha mai avversato la vera libertà, non è nemica d'Italia. Il suo falso

Pagina 129

; il petto è ignudo, ma dalle spalle gli pende un prezioso mantello azzurro, di lana finissima, orlato di porpora, di vera porpora, preziosa come la

Pagina 18

desiderio di possederla, una vera frenesia. Se l'era fatta portare nel palazzo ed aveva voluto farla sua. Era la prima volta che aveva lottato; che

Pagina 39

invece cantare come cantava, lui. Egli era grande, non perché imperatore ma perché citaredo; la sua vera gloria era dovuta a!la sua gola, al suo canto

Pagina 51

, e che gli aveva donato sette figli sani, forti, una vera benedizione del cielo, i futuri lavoratori assidui de! suolo. Egli riposava, alle volte

Pagina 68

, il rumoreggiar dei torrenti, che gli destavano una nostalgia grande di una patria lontana, della sua. vera patria, che non era ancora la patria

Pagina 71

il suolo, in uno stato che rasentava la pazzia. - Insegna sant'Agostino, che la vera verginità risiede nel cuore. Gì'impudici abbracci dei barbari non

Pagina 79

concetti non possono venir separati; che l'Italia ha bisogno della fede per la sua vera grandezza; che solo la religione del Cristo la può rendere grande

Pagina 88