Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speranza

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179741
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Tormalina— Infonde pazienza e coraggio. Aprile — Zaffiro— Promette tranquillità e fede. Maggio — Smeraldo— Porta la speranza e l'amore. Giugno — Diamante

Pagina 129

Fin qui abbiamo parlato delle nozze giovanili che sono fonte di speranza e di felicità; ma bisogna occuparci di altre nozze... vale a dire quelle che

Pagina 180

alla culla preparata con infinito amore dalla giovane mamma quanto sorriso di speranza, quale tesoro di fede! Fu atteso per nove lune, con

Pagina 269

speranza di ritorno. Questa è una conseguenza di idee nuove; di atteggiamenti nuovi e di nuove esigenze — perciò è inutile piagnucolarci su; bisogna

Pagina 60

speranza che uno dei due cedesse. Ad un tratto l'ambasciatore, disperando di poter convincere il duca a non prodigargli tanta eccessività di onore, prese la

Pagina 84

Sempronio e Sempronella

214688
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: qualche cosa venne fuori. Il suo cuore si aprì alla speranza. Il giorno dopo volle riprovare. A poco a poco si rifaceva la mano, ricominciava a lavorare

Pagina 41

Manon

233996
Adami, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

So che voi m' aprite! È molto più gentile... Questo gesto sarà la mia speranza... il primo segno di consentimento!

Pagina 115

(E si abbandona a sedere, mentre il viscontino, illuminato da una improvvisa speranza, gli si avvicina)

Pagina 127

aggrappo alla speranza di ogni giorno, ed ogni giorno ho un desiderio solo: ridarti in tanto amore tutto il male che faccio e non capisco!...

Pagina 145

Eran le mie parole, Germana, e tu lo sai! Nella lunga attesa che mi consumava, quale speranza avevo? Intorno a me la congiura spietata dei miei

Pagina 197

Ero buona! Ero buona! Non c'è pace, non c'è pace per noi! Non c'è speranza! La maledizione ci condanna e ci perde!...

Pagina 208

(ma vedendo TIBERGE che è rimasto silenzioso, in disparte, e tendendo verso di lui la mano, come se si afferrasse ad un' inattesa speranza, esclama)

Pagina 47

oggi in Sorbona! Ieri soltanto seppi la sua sorte! E quello che provai, nessuno sa! Fu come un rifiorire di speranza! Fu come se ogni colpa mi

Pagina 93

Rivoluzione e ricostruzione

398844
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

libertà, in cui prosperano tutte le forze civili, non sia turbata da tentativi di rivincite né da spirito di sopraffazione. La speranza che sarà

Pagina 288

in nuclei politici o in forze sindacali, polarizzandosi qualche volta verso il movimento socialista, spinti dalla speranza di poter superare l'aspro

Pagina 302

Crisi e rinnovamento dello Stato

401827
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nella fiduciosa speranza del rinnovamento dello stato.

Pagina 234

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540135
Harry Schmidt 3 occorrenze

: senza di essi, tutto ciò che è stato sinora indagato dovrebbe piombare nell'assurdo e senza alcuna speranza di trarnelo a salvezza. L'indagine moderna

Pagina 15

concetto di spazio assoluto allo stato di quiete: delusioni sempre nuove alla nostra speranza, quando credevamo di averli trovati, sino a che lo «spirito

Pagina 57

Infine, potremmo concepire un'altra speranza per conservare il suo carattere assoluto al concetto di spazio allo stato di quiete: il nostro quadro

Pagina 70

I sogni dell'anarchico

678241
Mioni, Ugo 4 occorrenze

sera la cometa apparve di nuovo. Essa destò in lui una lieta speranza. Non era apparsa dunque per lui, per annunziare la sua sventura, che questa era

Pagina 23

vita rappresentava sempre una grande speranza, la speranza della libertà, la morte invece? No, no! Non morire! Vivere sempre, sempre; anche tra le

Pagina 28

speranza di ritrovar li, di riscattarli. ? Resta presso di me, lo invitò l'ospite. ? No! no! Fuggi tu pure! Vieni con me! Prendi teco i tuoi cari. Fuggiamo

Pagina 68

speranza del bottino. Hanno detto loro che le città lombarde sono ricche, abbondante il loro oro, generosi i loro vini, belle le loro donne. Dio creò

Pagina 90