Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invano

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179566
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi in pace, certa di non aver vissuto invano.

Pagina 180

Sempronio e Sempronella

214618
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qua e in là in cerca di cibo, invano scendevano dai letti a terra, da terra risalivano sui davanzali, pipilando pietosamente. I più forti

Pagina 23

Manon

234708
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

... Ah! una cosa dolcissima e terribile, contro la quale io lottavo invano!... Sì! Sì! Sarò colpevole! Ma lottavo, ti giuro!... Con l'astuzia, prima

Pagina 177

fermate, non mi fermo! Ma se voi mi pregate, non vi ascolto! Sono due anni che lo cerco invano! Ieri vidi il suo nome, fra coloro che avrebbero parlato

Pagina 93

Rivoluzione e ricostruzione

398830
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

auspichiamo, perché non invano i cattolici d'Italia avranno, dal ʼ48 in poi, nei periodi duri di persecuzione, di oscuro avvenire, lottato e pregato

Pagina 299

Crisi e rinnovamento dello Stato

401854
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Americhe; periodo di sconvolgimento di popoli e di stati, di economie e di istituti, nella instabilità di una pace che invano da tre anni si cerca

Pagina 236

, sicurezza; approfondiscono gli argomenti, fanno pubblicazioni interessanti: manca però la vita della realtà; ed è invano ricercata la loro

Pagina 237

Oggi invano si cercano gli uomini che dopo il ʼ48 seppero portare l'Italia alla sua unità avendo un'idea politica, una direttiva economica, una

Pagina 241

abbia segnato la via: Giolitti, a cui gli anni diedero una statura maggiore della sua altezza politica. Invano si cerca in lui un pensiero costruttivo

Pagina 241

pace. Alcuni credono colpevoli Salandra e Sonnino prima e Orlando dopo; e certo questi sono gli esponenti e i responsabili; ma invano cerco negli atti

Pagina 241

, dei valori morali, che debbono essere diretti a dare anche nella vita pubblica una forza di carattere che oggi invano si cerca. È questo un lato

Pagina 263

I sogni dell'anarchico

678300
Mioni, Ugo 8 occorrenze

penetrò attraverso gli occhi fin nel cuore, procurandogli un disagio grande, un malessere acuto, che invano cercò di vincere. - Quando? domandò scuotendosi

sembrava di veder morire un amico: anzi, più che un amico un fratello. Ma poi gli si affacciò alla mente un pensiero; cercò di cacciarlo, ma invano. Esso

Pagina 23

cristianesimo e dell'amore di Gesù, ma invano. Ramsette non voleva accettare la lieta novella e si ribellava a quella dottrina, che predicava l'amore ed

Pagina 28

piacere l'adorazione di uno di loro che di mille senatori curvi ai suoi piedi. Invano. Allora li condannò ad ardere quella sera, fiaccole viventi

Pagina 46

, scappano. Invano egli dice loro di arrestarsi, di lottare, di difendersi, di resistere. Invano li supplica, per amore di quella terra si buona, che ha

Pagina 71

nemici ... invano, invano...... Perché non è fuggito? Perché non ha salvato la vita, per vendicare la patria? Passa una notte d'inferno, e alla mattina

Pagina 76

parlava più di bombe, di pugnali, di rivoluzioni. Il tempo passava; tempo perduto, secondo lui. Cercò invano di destare le coscienze dei suoi

Pagina 9

rumore di armi; ode grida. L'affanno si fa sempre più forte; i poveri polmoni si dilatano spasmodicamente e cercano invano un po' d'aria! Eppoi ode un

Pagina 90