Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felicita

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179542
Maria Rina Pierazzi 18 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Apriamo una dolce parentesi: la parentesi dell'amore, quella che si chiude nei segni luminosi della felicità. Non sono più i tempi in cui pareva che

Pagina 117

lo spirito di sacrificio e di sopportazione. L'equilibrio di due caratteri e di due volontà può condurre qualsiasi unione a quella vera felicità

Pagina 122

senza inutili rossori, senza inutili ostentazioni. Se tale richiesta risponde al desiderio del proprio cuore, perchè nasconderlo? La felicità ha un volto

Pagina 127

di sicura felicità.

Pagina 129

la propria gioia per tale parentado e formulare i voti più profondi d'ogni felicità. Ma sieno sentimenti, non retorica... La fidanzata per tale

Pagina 132

conoscenza del proprio dovere. Tuttavia non esagererà nell'attitudine seria; si può ridere e dimostrare la felicità onde il cuore ribocca senza per

Pagina 139

desiderio di rendere più elegante il nuovo nido della felicità. Specialmente gli amici dello sposo scelgono per regalo o un servizio da thè in argento, o

Pagina 146

di nuovo. Per un augurio, per un voto di felicità bastano poche parole, purchè sgorghino veramente dal cuore trovando, per questo, la via degli altri

Pagina 167

della felicità.

Pagina 169

Fin qui abbiamo parlato delle nozze giovanili che sono fonte di speranza e di felicità; ma bisogna occuparci di altre nozze... vale a dire quelle che

Pagina 180

familiari, senza ricorrere ai servizi di un albergo ove nulla ricorda la scorsa felicità. Molti asseriscono che il pranzo all'albergo è una soluzione

Pagina 188

vita. Perciò quelle famiglie a cui sorride la gioia di due care vecchiezze, festeggino le «nozze d'oro„ con tutta la pompa e la felicità possibili

Pagina 190

loro; non si esagera mai nella prudenza, specialmente quando i due giovani si conoscono da poco. La felicità è saggia e sa aspettare.

Pagina 197

„ dall'abito stinto e dal viso pallido, sognarono anch'esse un giorno; come tutte le giovinette sognarono, l'amore e la felicità. Invece qualche sventura

Pagina 21

loro felicità terrena e per la condiscenza materna sentono di non poter rinunciare a quei cinque minuti di fumo, abbiano almeno il buon senso di non

Pagina 240

una riconoscenza affettuosa e un rispetto profondo, affinchè la promessa ch'essi fecero per lui dia veraci frutti di felicità e di onore.

Pagina 272

di congedarsi 82 La voce 85 Trattenimenti in famiglia 89 La moda 103 PARTE SECONDA — Verso la vita 115 Per la felicità 117 Fidanzamento 129 Il

Pagina 283

felicità". E, certamente, voi sarete felici. RINA MARIA PIERAZZI.

Pagina 5

Sempronio e Sempronella

214818
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sempronio e Sempronella si misero il correre loro incontro, e si gettarono nelle loro braccia. Essi erano felici di quella felicità che ci fa

Manon

233964
Adami, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, persino quei gioielli che vostro padre un giorno m' ha donato e poi portato via... ed io vi offro, invece, una visione di felicità!... E adesso che sapete

Pagina 124

Per cantarmi la gioia del vostro amore e della sua felicità... E da amico devoto come sono, posso dirvi...

Pagina 125

felicità senza paura!

Pagina 200

No... no... sto meglio... Non morirò... Perchè dovrei morire... ora... che siamo puri? Fu la felicità senza confine, in questo esilio dove m' hai

Pagina 213

vostra felicità e il vostro buon appetito! E poichè il temporale si va incamminando rapidamente verso Parigi, cavaliere, obbedisco!

Pagina 23

che io cercavo nel piacere la mia felicità, e più che mi stordivo, e più che mi tuffavo nella vita, più il mio ricordo si faceva intenso, più il mio

Pagina 99

Cucina borghese semplice ed economica

274998
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Ovunque coltivasi l'arte della cucina è indizio di progresso e felicità sociale.

Pagina 003

Rivoluzione e ricostruzione

398669
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

felicità, che non può essere mai completa, un benessere che non può mai soddisfare, una pace che non è mai senza preoccupazioni e senza insidie; perché

Pagina 264

Crisi e rinnovamento dello Stato

401849
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meno di azzardo, caddero come frutti maturi dall'albero della presunta felicità pubblica; e divennero realtà al di fuori della vita di una popolazione

Pagina 240

I sogni dell'anarchico

678312
Mioni, Ugo 1 occorrenze

felicità? Strano questo sogno! Devo essermi addormentato pochi minuti fa, ed in esso ho vissuto mesi ed anzi anni; ho patito, ho sofferto, ho lottato

Pagina 85