Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entra

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179511
Maria Rina Pierazzi 10 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli occhi... Come é naturale in questi casi la moda non c'entra. C'entra il buon senso; ma, sembra impossibile! Questa cosa è più difficile a

Pagina 110

dote entra nell'amministrazione maritale; il marito, a sua volta, le costituisce una rendita denominata "spillatico„ la quale deve servire esclusivamente

Pagina 152

loro; i genitori e i parenti si collocheranno a destra e a sinistra e i testimoni si metteranno da un lato degli sposi. Allorchè entra il funzionario

Pagina 156

dinanzi ai servi, non deve mai farsi vedere nè sciatta nè spettinata; l'ordine è una seconda virtù. Allorchè entra l'insegnante lo riceverà

Pagina 21

. Allorquando la guardarobiera entra in servizio ella prenderà in consegna gli armadi; rivedrà insieme alla padrona la lista completa dei capi di biancheria

Pagina 222

la domenica, si sceglierà per l'escita della domestica un giorno entra la settimana.

Pagina 224

Una forma di cortesia consigliabile alle signorina bene educata, è questa. Allorchè entra nel tranvai una signora o una popolana attempata o

Pagina 31

saranno raccolte le visitatrici della madre e le sue giovani conoscenze non tralascierà di muovere incontro a ogni nuova signora che entra

Pagina 50

ad accadere qualche spiacevole incidente. E qui non c'entra il galateo — ma il giudizio.

Pagina 53

conversazione. Occorre attendere per andarsene l'occasione propizia; non fuggire addiritura allorchè entra una nuova visitatrice, ma accomiatarsi

Pagina 82

Sempronio e Sempronella

214715
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entra una ciliegia, non un'albicocca. Le mani e i piedi sono più piccoli dei miei. Essa ha il passo più leggero, la sua voce è più delicata della mia

Pagina 40

gamberi mutano colore, mettono su una veste rossa. È segno che sono cotti. Entra Sempronio e dice: - Ho preparato la tavola. Sono pronti cotesti gamberi

Pagina 52

Manon

232753
Adami, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Così, signore mio!... Là!... Fermo e zitto!... Qui non si entra!

Pagina 113

(entra. È pallido. Muto. Smarrito)

Pagina 201

(entra, richiude)

Pagina 36

(entra rapida)

Pagina 36

(Nello stesso momento la vettura irrompe nel cortile, e GIOVANNI entra trafelato dal fondo)

Pagina 36

Non sei vigliacco... Tanto meglio! Entra. Ci intenderemo presto!

Pagina 47

(entra dal fondo).

Pagina 61

(alla dama che entra in questo momento)

Pagina 73

(In questo momento entra, dall'anfiteatro, l' abatino COURTRÉE. È tremante, smarrito. Tutti i compagni gli sono intorno).

Pagina 77

(entra nell' anfiteatro; la cortina ricade).

Pagina 79

(E come la DUCHESSA entra, Lassay le muove incontro inchinandosi e baciandole la mano).

Pagina 86

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388099
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

insegnato che nelle contrattazioni fra lavoratori e datori di lavoro entra un elemento di giustizia naturale, anteriore e superiore alla libera volontà dei

Rivoluzione e ricostruzione

398741
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ritenuti incapaci. La proporzionale non c'entra; essa invece è servita, in tre anni e con due elezioni, a fornire un contenuto e a dar vita ad una

Pagina 277

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 5 occorrenze

non può opporsi al ladro, il quale entra nell'abitazione del padrone amato. Il cagnolino deve limitarsi a latrare; ma il ladro neppure si cura di lui

Pagina 100

gl'interessi dell'anarchia. La rivoluzione deve procedere seria, dignitosa. Entra. La chiesa è profanata. Al suolo giacciono alcuni cadaveri; due, ire

Pagina 119

nello stabulum stesso regnano le semitenebre e la luce non entra che scarsa da una stretta finestra, chiusa da grate di ferro. Quanti schiavi! ... Là

Pagina 32

difenderà? Oh queste umiliazioni, queste ingiurie, questa solitudine! Lo accascia tanto. Un uomo, vestito poveramente, entra nel palazzo e lo avvicina

Pagina 57

egoistica e faccia luce sul mistero della morte. Entra in certe osterie, in certi luoghi di peccato, dove il Natale viene festeggiato nell'orgia e

Pagina 63