Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dara

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179670
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La sposa entrerà in chiesa al braccio del padre, seguita dallo sposo che a sua volta darà il braccio alla propria madre, come nell'ordine descritto pel

Pagina 158

grandi. E sarà forse quello un seme di male destinato a produrre tristissimi frutti. "Guai a chi darà scandalo ai fanciulli!... — disse Gesù. — Meglio

Pagina 17

donnina intelligente ed amorosa darà molto più importanza al suo abbigliamento da casa che a quello di fuori, La casa è il suo regno, ove ella deve

Pagina 178

, o del Chablis o del Sauterne — passando al secondo servizio si darà la preferenza al vin di Borgogna e al Chambertin. Dopo le frutta sono

Pagina 236

Sempronio e Sempronella

214604
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi darà due manzi. Venderò i manzi e comprerò una casini col terrazzino. Io starò sul terrazzino e la gente mi farà la riverenza: - Buon giorno

Pagina 15

Cucina borghese semplice ed economica

277122
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

una cipolla abbrustolita nella brace, che darà un color dorato al brodo; posto al fuoco, quando sarà per bollire schiumatelo bene, coprite la pentola

Pagina 140

resta sopra unitelo col ghiaccio che darà un bel verde, mescolato il tutto, servitevene per velare la pasticceria; col suddetto verde sciolto nello

Pagina 357

modo un sciroppo ai 26 gradi; aggiungete 6 ettogrammi ossia 3 quinti d'un litro dei sughi indicati nelle seguenti ricette darà un sciroppo ai 16 o 17

Pagina 401

Rivoluzione e ricostruzione

398790
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

enorme e non cessa neppure adesso. Tutto ciò può dirsi stralcio e liquidazione che toglierà un peso ancora notevole e darà altre entrate; comunque non

Pagina 289

I sogni dell'anarchico

678304
Mioni, Ugo 1 occorrenze

. ? Publio mio! ? gli disse, gettandogli le braccia al collo. - Romano! Tutto, tutto perduto! - Hai perduto beni terreni. Dio ti darà in cambio beni

Pagina 79