Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crede

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179362
Maria Rina Pierazzi 9 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui s'incastona un brillante o un rubino. Qui occorre aprire una breve parentesi. Per non so qual residuo di antiche superstizioni v'è ancor chi crede

Pagina 129

mentire con voi, perchè ai "prodigi„ di sei o sette anni nessuno ci crede all'infuori della famiglia abbacinata dal troppo affetto, e poi a sorridere

Pagina 15

disgraziati dicitori e s'impappinano spesso e volentieri, si mangiano le frasi e il resultato della concione è molto meno brillante di quello che si crede

Pagina 167

perciò ella si crede in dovere di rimandare l'oggetto ricevuto pur conservando la miglior affettuosa riconoscenza per l'atto gentile di cui fu fatta

Pagina 195

battesimo, e, se crede, anche la coperta ricamata. Deve anche contraccambiare il dono del compare con un oggetto di uso personale: un lapis d'oro, uno spillo

Pagina 271

in cui non crede. Inutile dire che se una giovinetta si permettesse di far dello "spirito„ e tenere in chiesa un portamento da sala da ballo, sarebbe

Pagina 31

chi ama la sua fede, chi crede ciecamente nel dogma, trovando ogni conforto nella più stretta osservanza del culto. Talvolta l'odierna gioventù si

Pagina 62

meraviglie bisogna propinarle a dosi omeopatiche perchè, ripeto, ai fanciulli prodigio nessuno ci crede più; e le sonatine sul pianoforte, e le

Pagina 76

duca insistè per accompagnarlo fino al portone del palazzo, ma l'ambasciatore, non reputandosi all'altezza del De Coislin, si credè in dovere di

Pagina 84

Sempronio e Sempronella

214563
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'acqua, altre si rincorrono e giocano a nasconderello. - Che proprio anche le rane vadano a scuola? - domanda Sempronio, che non crede a quanto ha

Pagina 4

Manon

232732
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

bel cavaliere, non è Manon Lescaut?... E il cavaliere che crede di proteggerla, è Des Grieux, o mi inganno?...

Pagina 179

Come dice? - Mai visti. Non crede? Cerchi pure. - La locanda è deserta. No. Nessun forestiero s'è fermato...

Pagina 35

Cucina borghese semplice ed economica

276492
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

51. Delle rape, loro qualità, e rape cotte al sciroppo. - Le rape sono diuretiche, stomatiche ed ancora, come si crede, afrodisiache: esse formano un

Pagina 258

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

partito popolare che non ha alcuna responsabilità diretta della politica fatta dai vari organi governativi nell’Alto Adige, crede tuttavia di dover

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388101
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

L’oratore crede opportuno ricordare anche che la stessa enciclica proclamava la necessità di un ordinamento operaio con esplicito richiamo alle

Rivoluzione e ricostruzione

398682
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

esatto il paragone: forse la storia si affretterà a smentire molto di quel che oggi si crede sicuro ed acquisito; certo si è che i fatti di ottobre

Pagina 266

Chi pertanto crede risolto il problema con l'avere mortificato il parlamento e ingrandita la potenza del governo, sì da poter sembrare dittatoriale

Pagina 285

, se il governo intende fermarsi sopra un ragionevole equilibrio fiscale, avrà di sicuro il consenso di tutte le classi: ma se crede di poter

Pagina 292

Crisi e rinnovamento dello Stato

401888
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

problema centrale che affatichi la crisi odierna, e crede che tutto lo sforzo nostro d'accentrare nel problema dello stato i problemi attuali, sia uno

Pagina 233

Il socialismo crede di avere concretizzato il suo programma antitetico, e sciupa le sue forze nella tattica (intransigenza e collaborazione); il

Pagina 249

sembra superficiale ed esteriore, se altri crede che non abbiamo un vero riferimento economico, tutto ciò avviene perché il terreno dei contrasti è

Pagina 250

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

tempio, ascolta la Messa e crede; prega e crede in questo secolo ventesimo, dove la fede e la preghiera sembravano diventate un privilegio delle donne

Pagina 129