Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correnti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina di famiglia

302148
2 occorrenze

Si avverta che i lucci che si pescano nelle acque correnti e nelle fiumane sono più pregiati di quelli presi ne- gli stagni essendo più saporiti, e

Pagina 132

Le anguille che si pescano nelle acque correnti e nei laghi sono da preferirsi a quelle che vivono nelle acque fangose e stagnanti; ed è facilissimo

Pagina 132

Parlamento e politica

388110
Luigi Sturzo 3 occorrenze

’avversario. Mutevoli come sempre i venti del favore popolare, ieri secondavano le correnti del disfacimento e della rivoluzione, oggi dànno la spinta al

essere basata sulla libertà; però cominciò con opprimere la scuola creando il monopolio delle scuole di stato, asservito alle correnti delle sètte

della camera; però nel modo e per la tonalità come la questione è stata impostata e per le incertezze delle varie correnti liberali e democratiche in

La regione

399680
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

varie correnti che hanno un notevole peso; sono i problemi costituzionali e rappresentativi dell'ente regione, che io tenterò di esporre con la maggiore

Pagina 213

Parlamento e politica

401992
Luigi Sturzo 3 occorrenze

’avversario. Mutevoli come sempre i venti del favore popolare, ieri secondavano le correnti del disfacimento e della rivoluzione, oggi dànno la spinta al

essere basata sulla libertà; però cominciò con opprimere la scuola creando il monopolio delle scuole di stato, asservito alle correnti delle sètte

della camera; però nel modo e per la tonalità come la questione è stata impostata e per le incertezze delle varie correnti liberali e democratiche in

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572063
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella discussione sono state avanzate due correnti di idee. Si è cercato di allargare il compito della Commissione stessa ad argomenti che nel

Pagina 8264

Queste sono state le due correnti, che si sono determinate nella discussione. Ora io vorrei fare questa proposta; per quanto riguarda l'obietto e il

Pagina 8264

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575904
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di affettuosa fiducia fra coloro che assurgono alle più ambite dignità dalle sane correnti popolari, da cui trassero le origini.

Pagina 6991