Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: burocrazia

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parlamento e politica

388114
Luigi Sturzo 3 occorrenze

ha il coraggio e la forza di restituire al paese; perché in Italia il governo, qualunque governo, è ormai prigioniero della burocrazia legata, anche

, annidatosi presso i ministeri economici; infine è arrivato col monopolio economico a combattere l’economia libera, sottoposta alla burocrazia statale

statale: fatta dalla burocrazia, che già invade tutti i rami dell’attività pubblica e tutte le forme esterne dell’attività privata, e che tende sempre più

La regione

399596
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

labirinto della nostra burocrazia. Come ultima espressione di simile tendenza, fin da prima della guerra, ma con sistema accelerato e durante e dopo la

Pagina 195

amministrativa statale e locale, il parlamento ha creduto di poter isolare il problema economico della burocrazia indirizzando le riforme verso uno

Pagina 196

della vita locale. Riforma della burocrazia. Largo decentramento ottenuto anche a mezzo della collaborazione degli organismi industriali, agricoli e

Pagina 197

Gli onorevoli Tovini, Tangorra e Di Fausto sostennero questi criteri nella commissione parlamentare di inchiesta sulla burocrazia.

Pagina 202

sindacali; vogliamo la riforma della burocrazia e degli ordinamenti giudiziari e la semplificazione della legislazione; invochiamo il riconoscimento

Pagina 205

Questo programma non è antistatale, ma è contro l'invadenza della burocrazia statale, che bisogna correggere. Su questo argomento il nostro pensiero

Pagina 206

burocrazia livellatrice, del pregiudizio unitario e della speculazione patriottica, armati contro le loro autonomie. Il partito popolare italiano è

Pagina 229

Parlamento e politica

401996
Luigi Sturzo 3 occorrenze

ha il coraggio e la forza di restituire al paese; perché in Italia il governo, qualunque governo, è ormai prigioniero della burocrazia legata, anche

, annidatosi presso i ministeri economici; infine è arrivato col monopolio economico a combattere l’economia libera, sottoposta alla burocrazia statale

statale: fatta dalla burocrazia, che già invade tutti i rami dell’attività pubblica e tutte le forme esterne dell’attività privata, e che tende sempre più

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572145
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tecnici, ed è principale motivo della disistima che il paese ha per la sua burocrazia.

Pagina 8267

Ciò soprattutto nella considerazione che nelle precedenti Commissioni istituite per lo studio della riforma della burocrazia è stata esaminata

Pagina 8269

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575867
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Assurto alla politica dalle file della burocrazia, nella quale aveva dato esempio costante di fedeltà laboriosa e di rigida austerità. Egli spinse

Pagina 6989