Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brescia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La regione

399582
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

a Torino ed a Roma nell'ottobre 1920, a Napoli nel novembre 1920, a Torino, Padova, Brescia, Verona, Genova e Trento nel gennaio 1921, gettarono la

Pagina 200

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571648
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Brescia-Iseo pel tratto Paderno-Pro vaglio d'Iseo per Monterotondo in modo che risponda alle esigenze dei comuni interessati» ;

Pagina 8255

Bonardi, al ministro dei lavori pubblici, «per conoscere se non creda di disporre perchè le comunicazioni ferroviarie della città di Brescia con

Pagina 8255

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575927
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Augusto Ciuffelli era venuto a Brescia, modesto funzionario dello Stato, negli anni primi della sua giovinezza, dall'Umbria nativa, e tosto aveva

Pagina 6992

quale non può dimenticare l'opera da lui compiuta. Rievocarne i legami di memorie e di affetti coltivati con Brescia, ricordare l'amoroso senso di

Pagina 6992

Cerca

Modifica ricerca