Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barriere

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399325
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

attività individuali e associate normali le barriere delle leggi e dei regolamenti, che solo si sorpassano se colpi di catapulta infrangono senza

Pagina 148

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401205
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

la formazione di un pensiero che diviene convinzione, che genera la discussione, che occupa il campo della cultura, che supera le barriere

Pagina 363

Chiese e cenacoli

404162
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

unità, che le barriere antiche sono oggi più facilmente superate, che la collaborazione è possibile dove ieri regnava la divisione, è segno di vita e

Pagina 172

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

d'altronde, non vi era spazio per fare due quadriglie. Don Biagio usava tutta la diplomazia possibile: in quell'ora di esaltazione, molte barriere

Cerca

Modifica ricerca