Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicende

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399231
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

delirio di entusiasmo. Quattro mesi dopo Pio X scioglieva l'opera dei congressi. Sedici anni dovevano passare, e quante vicende in essi, prima che il

Politica

Pagina 149

Crisi economica e crisi politica

399274
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dato luogo alle attuali tempestose vicende di Sicilia, dove divampa l'occupazione delle terre, che l'anno scorso ebbe il suo massimo sviluppo nel Lazio.

Politica

Pagina 139

Che cosa fu il modernismo?

404401
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fratelli minori; e non si fosse quindi dato a cercare quale delle Chiese con le quali le vicende della sua giovinezza lo avevano messo in rapporto

Politica

Pagina 11

si interrompe, e lo ha continuato sino alla morte di lui. Ma per quanto bene conoscesse tutte le vicende e gli scritti, anche privati, e il pensiero

Politica

Pagina 13

Sotto questo aspetto esso non può essere in nessun modo concluso nella breve storia delle vicende ecclesiastiche di taluni modernisti più noti e del

Politica

Pagina 36

Spesso mi son posto tale domanda; e, pur conoscendo, come pochi, le origini e i motivi e i principali attori e le vicende del modernismo e delle

Politica

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca

Categorie