Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fini

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399380
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dimenticare le ragioni etiche superiori, che sono la forza centrale delle attività umane, che ne elevano la tonalità, ne coordinano i fini e ne superano le

Politica

Pagina 159

La Democrazia Cristiana in Italia

404351
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fu l'essenza stessa del cristianesimo considerato come dottrina morale o come posizione di una gerarchia di valori e di fini; nella quale ogni forma

Politica

Pagina 82

Un solitario

404754
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

morale; ed agisce moralmente, o immoralmente, anche quando fa economia, per l'attuazione di un ideale di vita e la ricerca di fini di vita i quali lo

Politica

Pagina 133

i fini della vita umana si compiono quaggiù, e in quanto lo Stato e la società servono al raggiungimento di questi fini, è giusto che tutto sia per

Politica

Pagina 139

della Chiesa; ed egli era logico, come credente. Ma era la logica di un mistico; e la Chiesa ufficiale, per i suoi fini politici e terreni, preferisce ed

Politica

Pagina 141

Cerca

Modifica ricerca

Categorie