Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399275
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politica organica, creano illusioni, svalutano l'azione dello stato, rendono incerta la coltivazione dei campi e alienano gli sforzi del capitale per

Politica

Pagina 139

creano monopoli e diritti propri di una nuova anarchia di stato.

Politica

Pagina 149

disagio e creano il pericoloso senso di sfiducia che pervade gli ordinamenti statali, purché la classe dominante e detentrice del potere ha compiuto

Politica

Pagina 150

Gesù contemporaneo

402619
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È giudizio questo, come ho detto, che tocca specialmente le Chiese, le quali creano sempre un interesse istituzionale e di casta accanto e spesso

Politica

Pagina 196

Il Partito Popolare Italiano

403357
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, necessaria a farsi, fra il compito religioso e i compiti civili e sociali delle organizzazioni popolari — e creano un pericolo serio per lo sviluppo

Politica

Pagina 106

Cerca

Modifica ricerca

Categorie