Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sudditi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220640
Il Re, le Torri, gli Alfieri 4 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalleresco ha valore per tutt'i suoi sudditi, ma non può averne per lui. Un re non può dare querela. Il codice penale ha valore per tutt'i suoi sudditi, ma

territorio e del suo regno, cosi poteva con una parola allargare per sè e per i suoi sudditi, amici o no, anche i confini della morale, e allargarli tanto da

venti milioni di sudditi. Era stato raccomandato al maestro delle cerimonie di far partire Sua Altezza con l'ultimo treno notturno e di preparare

personale di varie centinaia di sudditi. Non tenne quindi, oltre quella sera della prima impressione, alcun rancore per quella mancanza di rispetto ad una

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387988
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

in Austria sudditi, essi in Italia sono cittadini. Sopra noi regnava l’inquisizione del pensiero, ché non ci era lecito esprimere nemmeno la nostra

Cerca

Modifica ricerca