Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cordiale

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

D'Ambra, Lucio

220397
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambasciatore col più cordiale arrivederci. Non ci siamo riveduti mai più. Venni a Pulquerrima a ritrovare mia Madre, la mia città natale, gli amici della

Assemblea di partito in Val Lagarina. Per la ricostruzione della zona devastata ed il risorgimento di Rovereto

388009
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

saluto cordiale, vivissimi auguri, assicurazione appoggio vostri giusti postulati. Segr. politico: STURZO». Applausi vivissimi accolgono il telegramma

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398466
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Voi che siete qui convenuti a Bologna, rappresentate il vasto, cordiale, fiducioso consenso, che da un capo all'altro del nostro paese esplose

Pagina 74

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

alzai, nel mentre il barone mi guardava inquieto, e mi diressi a lui con ambo le mani aperte e stese. A quell'atto amichevole e cordiale, il volto

Pagina 59