Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanti

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179928
Francesca Fiorentina 8 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche la lode, quando se la merita, ditele la parola buona che aspetta, e usate con lei, che ha tanti vantaggi di meno dalla vita, la cortesia di cui

Pagina 144

, che so io? per fare un regalo; e allora è naturale un po'd'incertezza nel dare la preferenza a uno piuttosto che a un altro. Ce ne son tanti, e tutti

Pagina 157

dimostrazioni d'affetto e d'amicizia sanno di volgaruccio. Vi sono tanti generi di saluto, anche fra amiche o parenti, che c'è modo di distinguere. Un

Pagina 240

, un'esperienza della vita, e della scuola, che illumina tanti episodi bene osservati e narrati, un'umanità ridotta, se si vuole, ma sinceramente tutta

Pagina 283

sosteneva una macchina da cucire a mano e un cestello, dove i rocchetti bianchi e neri sembravano tanti soldatini schierati gli uni contro gli altri, in

Pagina 55

, che solleverà la mamma e le darà una consolazione bastevole a compensarla di tanti dolori. La nonna ha bisogno d'uno scialle? La nipotina esce alla

Pagina 77

, tanti dolori può confortare, sanare tante ferite. Ma poichè la vita ora è molto complessa, più varia, più difficile che anni fa, e poichè la scienza

Pagina 83

visitatrice. Ci sono tanti occhi nel salotto, che qualcuno può cascare su di voi e giudicarvi farfalline. Se la padroncina servirà il tè, aiutatela a

Pagina 93

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298679
Guerrini, Olindo 35 occorrenze

sentii disorientato. Mi mancava la stanzetta dove avevo lavorato per quasi otto lustri, mi mancava la comodità di tanti libri ed anche l'amichevole

Pagina 003

quella ritenutezza che i miei amici dicono modestia, ma che in fondo viene da una timidezza che mi fa fuggire dalle esteriorità così care a tanti, mi

Pagina 004

Il primo dell'anno 1915 il campanello di casa mia non cessò di squillare. Erano tanti telegrammi che mi annunciavano il trasloco a Bologna ad un

Pagina 005

anche queste piccole difficoltà. L'asino modesto e che ha giudizio sa far le polpette, ma tanti professori che fingono di averne, ahimè no!

Pagina 006

Fate un pane piuttosto sodo e passatelo pei buchi di un ferro apposito o nella siringa se non avete il ferro. Ne farete così tanti cilindretti del

Pagina 039

Rimanendo polenta piuttosto soda, riducetela a fette dello spessore di circa mezzo centimetro e, con uno stampo, tagliatene tanti dischi di due o tre

Pagina 044

Tagliate le fette di polenta rimaste in tanti quadratini o losanghe larghi circa quattro centimetri per lato ed alti uno. Avrete dell'umido rimasto

Pagina 046

rimasti : e il vero pasticcio, piatto di carnevale, in Romagna è complicato e ripieno di tanti diversi ingredienti ed intingoli da strabiliarne. Una

Pagina 054

i ravioli ci sono due sistemi. Uno, di fare con un cucchiaino tanti mucchietti grossi come una nocciuola sopra metà della sfoglia, coprirli con

Pagina 057

bicchiere tagliatene tanti dischi. In mezzo di uno di questi dischi ponete una porzione del ripieno preparato, bagnate il contorno di chiara d'uovo

Pagina 068

Nettate dai tendini e dalle pelletiche un chilogramma di lesso (se ci fosse un po' d'arrosto, tanto meglio) e fatene tanti pezzi come una noce

Pagina 107

Rimanendovi del palato di manzo già cotto, fatene tanti pezzi larghi circa come una moneta da due soldi e metteteli in casseruola con brodo, aglio

Pagina 121

Se il pezzo rimasto è abbastanza grande per comportarlo, tagliatene tanti piccoli tondi della misura, circa, di quelli per tortellini, riscaldateli

Pagina 155

neve, oppure quattro cucchiai di pangrattato e due uova intere. Fatene tanti gnocchetti, scottandoli perchè assodino. Fate intanto un soffritto di

Pagina 156

) tritissimi, sale, pepe, odore di noce moscata, fatene tanti salamini o canettoni lunghi e grossi come un dito o meno, involgete nell'uovo, indi nel

Pagina 164

ricotta. Fatta la prova, versate il composto sulla spianatoia infarinata e, colle mani pure infarinate, fatene tanti bastoncini dello stesso calibro

Pagina 188

freddo, fate tanti bastoncini meno grossi di un dito, che col coltello infarinato taglierete a pezzetti e ne farete tante pallottoline meno grandi di una

Pagina 193

spianatoia infarinata mantrugiatelo per legarlo, fatene tanti bastoncelli grossi come il dito mignolo, tagliatene tanti tocchetti e fateli cuocere cinque o sei

Pagina 195

colla balsamella, aromatizzando appena con noce moscata od altro, e fatene tanti cilindretti a forma di rocchetto che involgerete prima in pangrattato

Pagina 205

tagliapasta levatene tanti dischetti nel centro dei quali porrete una pallottola di ripieno, ripiegandoli poi come i tortellini, o a mezza luna o come

Pagina 207

velo di farina sulla spianatoia, metteteci sopra l’impasto bene amalgamato del quale farete tanti bastoncini, come grissini, che taglierete a

Pagina 208

. di parmigiano grattato, odore di noce moscata ed uno o più tuorli d'uovo. Fate una sfoglia con tre uova e tre ettogr. di farina, tagliatene tanti

Pagina 210

troppo dura sotto il matterello, lasciatela riposare dieci minuti. Stesa finalmente la pasta della grossezza di mezzo centimetro, fatene tanti

Pagina 214

. Così avrete fatto la minestra e se non avete penuria di carne, levate i petti agli uccellini, e fatene tanti piccoli dadi come piselli o filettini, da

Pagina 224

è fatta evidentemente da un veneziano tanti sono gli idiotismi dialettali che spiego tra parentesi.

Pagina 241

Le mele peste o bacate che hanno ancora buona parte di polpa utilizzabile, possono essere mondate facendo poi della parte sana tanti spicchi

Pagina 259

Se ve ne restano lessati o anche cotti al burro, fate del fiore tanti pezzi, immergeteli in una buona pastella e friggeteli, servendoli spolverizzati

Pagina 269

purée di frutta grossa come uno scudo e coprite coll'altra metà come tanti sandwicks, bagnate nell'uovo sbattuto e nel latte con un pizzico di sale

Pagina 280

raschiatura della scorza e il sugo di un limone. Incorporate bene e prendete un foglio di carta resistente unto col burro sul quale farete tanti mucchietti

Pagina 294

zucchero vanigliato, un uovo intero e la ricotta e mescolate bene con due cucchiai di pangrattato finissimo. Colle mani bagnate fate tanti gnocchi come

Pagina 296

bicchiere di apertura minore tagliateli in mezzo, concentricamente al primo taglio, facendone così tanti anelli che sovrapporrete ciascuno ad un altro, e

Pagina 299

coll'uovo. Cuocete al forno di campagna, levate il cilindro di legno e avrete tanti sottili coni di pasta che riempirete con un ripieno d'avanzi caldo, a

Pagina 307

Tagliate col tagliapasta tanti dischi rotondi in fette di polenta non molte grosse (circa mezzo centimetro). Unite questi dischi a due a due

Pagina 316

gr. di farina, 80 gr. di burro, un uovo, sale e tre cucchiai di latte, tagliatene tanti pezzi quadrati quanti bastano per involgere i rotoletti

Pagina 317

uova, secondo la quantità degli avanzi e sugo di limone, lasciate raffreddare sul tagliere e fatene tanti salsicciotti che involgerete nella rete di

Pagina 319

I problemi del dopoguerra

401668
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Mai come oggi, dopo tanti sacrifici di sangue, dopo tanta unione di spiriti, cementata dal vivo soffio religioso, durante quattro anni di guerra; mai

Pagina 47

A questa nostra futura Italia dedichiamo anche noi le nostre piccole e modeste forze, quando tanti e tanti nostri fratelli vi han dato il sangue e la

Pagina 58

E la nostra gente che di tanti tesori ideali è come custode e altrice, non può non rifarsi la vita di pensiero alimentata da tante bellezze

Pagina 58

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 3 occorrenze

? Che cos'hai? - Ho che gli uomini sono tanti delinquenti. Palmira Zacchi singhiozzò ancora a lungo, nei miei capelli, e conchiuse con una voce di

secondo dalla promessa. - Il signor conte ha là dentro una gran bestia, portata dall'India, tanti anni fa ... E Mini solo la può vedere, e va a

d'avertela presentata. Per tanti motivi. - Sentiamo. - Sei qui per rimetterti dei tuoi nervi e la compagnia di quell'esaltata è la negazione della cura. La

Cerca

Modifica ricerca