Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unghie

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180841
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegante... strano che non si pulisca bene le unghie.» Una futura suocera che sa vivere, comunque, non farà mai di questi commenti; e una futura nuora

Pagina 18

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, infatti, può giovare una mano dalle unghie cerchiate di nero, poco lucenti, trascurate? un abito sciatto, una capigliatura arruffata? Non alla nostra anima

Pagina 132

) in luogo pubblico, in ferrovia. Trina per capelli di signora attempata, 110. Trionfi, 92. Vedi anche Fiori. Unghie (conservazione delle) delle signore

Pagina 232

moda, è addirittura insopportabile quello che trascura la propria toeletta intima, che ha unghie poco curate, barba da radere, macchie sugli abiti e

Pagina 34

Eva Regina

204221
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le mani. — Tre cose nere: gli occhi, le sopracciglia e le ciglia. — Tre cose rosee : le labbra, le guancie e le unghie. — Tre cose lunghe: i capelli

Pagina 576

esercitano la professione di curare i piedi, tenerne in ordine le unghie, ammollirne gli indurimenti, vigilare che non si formino i dolorosi calli o

Pagina 590

affusolata, agile, chi ha un piede slanciato e aristocratico. Una bella manina candida, dalle unghie d'alabastro velate di roseo; una pallida mano

Pagina 592

paste emollienti per la mani, e che giovano moltissimo. La cura delle mani, va estesa alle unghie, che ne sono il complemento, quasi l' ornamento

Pagina 593

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683076
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bucar la tela che vi era dinanzi. Un po' con l'unghie e un po' con lo scalpello mi misi a grattarla a riprese cadenzate, pensando: - Anche se di dentro

Cerca

Modifica ricerca