Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tomba

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180815
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

licenza parlando», «tolgo il disturbo», «la mia metà» ecc.), i luoghi comuni (tipo «il matrimonio è la tomba dell'amore», «le donne ragionano con l'utero

Pagina 123

ricordati. Fossi io l'estinto, mi rivolterei nella tomba. Proprio per rispetto alla morte, non si potrebbe evitare la decrepita retorica della morte

Pagina 9

Le buone usanze

195637
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strano possa sembrare vi sono anche norme che ci dettano il modo di agire al cospetto di una tomba, norme che tutte si comprendono nel massimo rispetto

Pagina 116

femminile, 225, 226: Vedi Costume. Toeletta uomo e signora in visite serali, 87, 88. Tomba, 121, 122. Vedi anche Discorsi funebri, Epigrafi. Tovaglie

Pagina 232

Eva Regina

204356
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

residenza, la tomba, la regina è più oppressa dell'ultima delle sue suddite. Chi potesse raccogliere le lagrime, le ribellioni, le lotte, le tragedie intime

Pagina 344

vincersi e non si sono mai recate a pregare sulla tomba che racchiude un essere diletto: altre invece trovano conforto a recarvisi spesso e a

Pagina 463

alla religione di una tomba ; che si segregarono dalla società e vissero nel mondo come in un chiostro, cieche oramai a tutta la bellezza, sorde ad

Pagina 470

culto di quella tomba venerata.

Pagina 491

parenti, qualche pio pellegrinaggio su una tomba cara, se la fanciulla ha il dolore di non aver accanto a lei tutti i suoi, o qualche visita a un

Pagina 6

recano il suo nome e il suo profumo. Ella ne pensa alcuno, rimasto reliquia discreta nella tomba di qualche amore sepolto in esso come un sudario

Pagina 615

mazzo di violette e lasciarle sulla tomba di un giovine e grande poeta idealista, Percy Byssie Shelley. E l' atto d' incomparabile gentilezza basterebbe

Pagina 640

tomba. Ma vi è un' altra forma di nostalgìa, di carattere tutto morale, che può assalire nella propria città, nella propria casa, fra le proprie abitudini

Pagina 656

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683012
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oggi è il giorno dei morti e si va al Camposanto a visitare la tomba dei poveri nonni e quella del povero zio Bartolommeo che morì due anni sono

Cerca

Modifica ricerca