Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: toglie

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180935
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccia vitale. Questo non toglie che a un certo punto, per cause imprecisate, la compagnia possa di nuovo piombare all'improvviso in uno di quei fondi

Pagina 114

rotoli in là, costringendovi a tastare col piede tutt'intorno e a compiere strane contorsioni per ricuperarla. Se poi è uno dei vostri vicini che si toglie

Pagina 140

uscire e rientrare continuamente nel corridoio. Se fa un pisolino non si toglie le scarpe, non prende pose spampanate, non mette i piedi sul sedile di

Pagina 187

nome che da (o toglie) carattere e simpatia a una persona, ma è la persona che da (o toglie) carattere e simpatia al nome.

Pagina 41

Sbaglia chi ne fa troppi: l'eccesso di regali toglie valore ai regali stessi, e in un certo senso anche al donatore. Sbaglia però anche chi, per

Pagina 47

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 8 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbreviare la lettera, riducendola ad una cartolina postale; brutto mezzo che toglie tutto quanto ha di intimo e di caro la corrispondenza coi lontani. Non

Pagina 122

inoltre toglie le pellicole che dànno tanta apparenza di trascuratezza alla più bella testa. L'arrestare la caduta dei capelli non è più ufficio del

Pagina 132

, intima; bisogna sceglierla finissima, senza odore o tutt'al più profumata alla viola; la si toglie subito, appena asciugata la pelle, con una spazzola di

Pagina 139

prima età, a non sforzarlo, ad evitare tutto ciò che indebolendolo toglie ad esso la limpidezza, in sonorità, l'argentino che tanto piacciono a chi

Pagina 154

spedizione per mezzo del vagone-bagagli. Un uomo, entrando in un vagone già occupato, si toglie il cappello; una signora fa un lievissimo inchino

Pagina 166

, un uomo educato, di qualunque età esso sia, si toglie il cappello e domanda scusa alle persone a cui passa davanti. Se entra una donna, sia giovane o

Pagina 179

persona fine davvero rispetterà la donna per sè stessa, non per la sua posizione. Per la strada si toglie cappello quando incontra una signora che

Pagina 40

cavaliere vi toglie la sedia, ringraziate; se vi alzate da soli, procurate di non far rumore. Bisogna aver l'abitudine giornaliera di queste piccole

Pagina 88

Eva Regina

204356
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 18 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' applicazione, toglie ad essi tutto il piacere dell' apprendere. Non dobbiamo mai lasciarci vincere dalla vanità d' avere dei bambini che superino tutti gli

Pagina 191

ma con la persuasione, dimostrando loro che non esiste nessun pericolo. La scossa nervosa prodotta da un bagno fatto con la violenza gli toglie ogni

Pagina 204

sovrumane, quanto martirio, lungo, segreto, nell' ombra! Quante tempeste celle tenebre! Ed e una breve parola quella che toglie ogni lume di speranza

Pagina 238

rovina propria ed altrui. La pessimista coi suoi dubbi, le sue paure, la sua negazione perpetua, si toglie ogni possibile conforto della vita, ogni forza

Pagina 410

appunto per farci riflettere che il nostro carattere ha bisogno della severità della sventura la quale gli toglie le tendenze pigre e molli, la troppa

Pagina 466

nero anche se non fosse spirato il termine del lutto; toglie dalle stanze i ritratti del morto e non ne porta più alcuno sulla persona. Oramai ella

Pagina 476

passato e l' avvenire, con un abisso che toglie ogni possibilità di continuazioni d' abitudini di affetti, di doveri, allora chi è percosso muove subito

Pagina 496

gli orecchi con un batuffolo di bambagia. Tra orecchie e gola vi è una comunicazione diretta; e per tal modo si toglie la via all' aria esterna che

Pagina 517

' acetosella o dell' erba detta porcellana. L' allegamento si toglie anche masticando un po' di formaggio piccante. » Il sangue dal naso che

Pagina 528

, cara memoria, che non toglie mai: e dal collo, appesi a una catenella aurea, scendono i suoi amuleti : ritratti, capelli, fiori, una medaglia pia. Le

Pagina 536

LA CONVALESCENZA Nella sua prima fase, la convalescenza è quasi più penosa della stessa malattia che abbatte e intorpidisce e toglie sensibilità all

Pagina 541

. Poco prima che il sacerdote si avvicini coll' anello benedetto ella si toglie il guanto dalla mano sinistra per non fare attendere, e quando il

Pagina 57

toglie tutta la crudezza della realtà, dicono: « La signora è forte.... » E sotto l' usbergo di questa fortezza possono impunemente consigliare e

Pagina 600

gioielli intimi, giornalieri, mi piace. Un braccialetto che nasconde una memoria e che non si toglie mai : un anello con una data incisa: una catenella

Pagina 606

semplice orlo a giorno che la bimba toglie alla mamma per farne il lenzuolo alla bambola, e che la mamma solerte adopera per le cure dei bébé: ora è

Pagina 615

lungo, troppo corto, gli fanno fare delle pieghe false, riuniscono i lembi in un grosso viluppo che toglie l' armonia delle linee al cappellino. Giacchè

Pagina 637

nequizie dei suoi protagonisti, una donna dal dolce nome di Maria, si toglie dal cappellino il velo nero che portava quel giorno sul viso, per legare un

Pagina 640

costante, che tempera le angolosità e le rudezze insite nei figli di Adamo, e come toglie una delle più facili cause d' urto fra i due sessi, dispone

Pagina 644

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, piuttosto di distruzione, che di edificazione. Infatti distrugge le cose visibili per creare dentro di noi le invisibili, toglie dal nostro cuore gli

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

altri Sacramenti. Ma questo non toglie che alla superficie dell' anima nascano dei timori e delle trepidazioni, ed anche dei dubbi che non sono veri

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

toglie però, che si deva pregare con egual fervore, anzi perciò appunto dobbiamo pregare con un fervore maggiore, perchè a questo molte volte il Signore

Cerca

Modifica ricerca