Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tetto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181058
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E ancora: non dovevano mai passare una notte sotto lo stesso tetto, neanche se in camere lontanissime e in case zeppe di madri, genitori, nonni, zii

Pagina 15

neutrale, credevamo di conoscere bene, quando stanno per qualche giorno sotto il nostro tetto possono riservarci delle grosse sorprese: scopriamo magari in

Pagina 76

Le buone usanze

195769
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si sono trascorsi giorni e forse mesi insieme, mangiando alla stessa tavola, dormendo sotto lo stesso tetto, si può ammettere di ridiventare

Pagina 171

Eva Regina

204421
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confidenziale, di tenero ardire. Vi sono gli stessi ricordi d'infanzia, le tradizioni famigliari stesse : tante volte lo stesso tetto accoglie, in

Pagina 15

sa che quella creatura nata sotto il tetto coniugale, deposta nella culla medesima che ha servito agli altri bambini, fatta segno alle stesse cure

Pagina 263

tutte signorine ricche cadute in povertà per l'ingiustizia di qualche parente prepotente, costrette a guadagnarsi il pane sotto il tetto altrui, dove una

Pagina 390

bimbi innocenti e sventurati, ella si sente pròfuga, errante, sperduta, senza tetto. Giacchè la vera dimora a cui la donna aderisce con le più delicate

Pagina 669

sperare e tutto deve rimpiangere colei che vide la sua casa distrutta; che dovè ricoverarsi sotto il tetto altrui. Niente le appartiene di ciò che usa

Pagina 674

Cerca

Modifica ricerca