Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefono

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181659
Brunella Gasperini 16 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spieghiamogli che siamo in ritardo, e con un «ci vediamo» o un «ti telefono» tagliamo la corda. Mai comunque due o più persone dovrebbero fermarsi a lungo a

Pagina 162

L'inconveniente del taxi, tariffe a parte, sta nella difficoltà di trovarlo. Potete chiamarlo per telefono, ma nei giorni di pioggia e nelle ore di

Pagina 183

, guardare la televisione; non chiamare al telefono tutte le sue conoscenze maschili e femminili. Al ritorno dei genitori fa un breve resoconto della serata

Pagina 211

al già incrementato telefono. Le linee straripano, i contatti infuriano, le bollette raggiungono cifre iperboliche, ma tutti continuano a telefonare

Pagina 224

. - Quando rispondete a una chiamata, non dite buffamente «Pronti», suggerendo l'idea di una pattuglia schierata al telefono con l'arma al piede. Non

Pagina 224

quarantacinque minuti è brevissima. Ammetto che nei confronti dell'eternità quarantacinque minuti sono meno d'un attimo, ma nei confronti del telefono

Pagina 227

In teoria, al telefono sarebbero ammesse solo conversazioni utili e concrete, informazioni, affari, inviti, appuntamenti, ordinazioni ai fornitori

Pagina 229

colpevole fosse l'altro; non partite in una solenne diatriba contro la società («è una vergogna, neanche il telefono funziona più, siamo tutti intasati

Pagina 230

discreto. E non andate di là gridando: «Mariella! C'è uno che ti vuole al telefono, dalla voce mi sembra Giorgio Segreti». Dite, prudentemente: «Mariella

Pagina 231

sillaba in più non compromette il futuro dell'azienda né quello della centralinista. Siate pietose, signorine del telefono, non mitragliate la gente

Pagina 231

Molti pensano che la corrispondenza sia una cosa superata: oggi c'è il telefono, chi scrive più una lettera? Si perde troppo tempo. Ma non è solo una

Pagina 234

cosa che si crede di non dover più leggere né sentire. E invece...). Poi ci sono gli auguri euforici e chiassosi che si fanno per telefono intorno alla

Pagina 44

presentati? Quel che gli pare, la cosa importa pochissimo. E invece spesso, per lettera o per, telefono, mi capita di sentirmi chiedere da voci ansiose: «Che

Pagina 61

spesso da un momento all'altro e non di rado a vanvera, si fanno generalmente a voce, perlopiù al telefono. Che sia meglio, che sia peggio, non è il

Pagina 68

all'ora tale»). Se le partecipazioni non ci sono, gli inviti si possono fare per telefono. Le felicitazioni. Oggi, se si è pigri o «nuovi», alle

Pagina 7

: «Sabato sera avrei un mezzo impegno, però non sono sicuro, ti telefono lunedì, va bene?» Non va bene affatto; alle orecchie di chi vi invita, il vostro

Pagina 71

Eva Regina

203879
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli telefonò al mio notaio, ed un'ora dopo il contratto era firmato. Io sono quindi legata, impegnata. Tra quindici giorni, al Consolato inglese, poi

Pagina 423

che vagamente cosa fosse il telegrafo. Di telefono, di fonografo, di elettricità, inutile parlare. Io rimanevo sbigottita, quasi terrorizzata. Eppure

Pagina 445

altre vie. Venne la volta allora degli impieghi governativi al telegrafo e al telefono, nei quali, ad ogni concorso, sboccano decine e decine di

Pagina 700

Cerca

Modifica ricerca