Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilimenti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181534
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così spesso ingombrano gli ingressi delle ville, degli alberghi, degli stabilimenti balneari, dei luoghi di ritrovo, impedendo a chi sta dentro di

Pagina 192

Le buone usanze

195778
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accettare, ma accettato l'invito, bisogna corrispondervi colla maggior grazia possibile. Generalmente, negli stabilimenti un po' eleganti, v'è

Pagina 171

La vita degli stabilimenti balneari è presso a poco quella delle stazioni alpine. C'è però qualche regola che riguarda chi piglia il bagno. Una

Pagina 178

Eva Regina

203416
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pure dato quello di una maggior osservanza e diffusione dell' igiene che da non moltissimi anni trionfa negli stabilimenti pubblici ed è penetrata anche

un po' meno volentieri la vita degli stabilimenti, vivaio di pettegolezzi e d'invidie, ma ogni famiglia ama di avere sulla spiaggia sabbiosa la sua

Pagina 119

quando le incontra nei corridoi dell' albergo o agli stabilimenti termali, in qualche luogo di ritrovo. Potrà anche accettare da un uomo qualche

Pagina 122

negli stabilimenti o negli Hôtels, a meno che i suoi bimbi non riposino a due passi da lei, sotto qualche custodia fedele. Li abitui a levarsi di buon

Pagina 204

riunioni sportive, negli stabilimenti, nelle pensioni a duemila metri sul livello del mare; dappertutto dove la vanità, l' ozio, la moda

Pagina 30

sfondo alla figliuola, sulle terrazze degli stabilimenti più eleganti a stiracchiare un lavoruccio fra le mani, a lanciare occhiate che sembrano lenze ma

Pagina 39

vantarne le qualità preziose anche per la bellezza e la civiltà : ed è a sperarsi che il moltiplicarsi dei pubblici stabilimenti, delle case operaie

Pagina 551

Cerca

Modifica ricerca