Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seppe

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eva Regina

204401
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che colpisce, appunto perchè non ebbe l'eroismo della prudenza e dell'indulgenza : perchè non seppe aspettare. Prima o poi tornerà a te che hai sul suo

Pagina 132

di lei, lo seppe dalle sue labbra in un momento d' abbandono o da qualche amica inconsapevole, da qualche confidente fedele. Sa chi sono quelle donne

Pagina 249

coloro tra cui è condannata a vivere, che la tortura. Edmondo De Amicis seppe come nessuno narrare le glorie e i dolori degli apostoli della scuola. E

Pagina 383

riuscire più amara di qualunque castigo. Ben lo seppe il giovine Dante quando Betrice gli tolse col suo sorriso dolcissimo la sua « beatitudine

Pagina 598

, la signorina scelse appunto quello che non seppe comprendere le sue migliori aspirazioni e non potè renderla felice ? Per il caso fortuito d'un

Pagina 662

mantenne onesta, volonterosa, mansueta, e seppe rassegnarsi al suo triste destino. E quell'altra, che lavora eroicamente per provvedere ai suoi bimbi o

Pagina 686

e tradita nelle sue aspirazioni, non è per colpa degli altri ma di sè medesima, che non volle o non seppe riflettere abbastanza, tener conto degli

Pagina 693

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rinvenirlo: tutti i librai lo conoscevano, tutti ne parlavano, niuno seppe dirgli dove fosse, d' onde lo si potesse avere. Ho ragione di credere che

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di maestri o d' altro, vi prendano affetto, amino d' invecchiarvi, formino insieme come una famiglia ecclesiastica e scientifica, come seppe fare

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657761
Capuana, Luigi 5 occorrenze

macchie folte. Non si seppe più nuova di lei né dell'Uomo selvaggio. Passato un anno, un mese e un giorno, arriva a Corte un forestiero, che chiede di

di soffocarlo. La mamma non n'ebbe il cuore, e pregò: - Non ne fiatare con anima viva, comare! Infatti nessuno ne seppe nulla; e il bambino crebbe

della luna e del sole, e si messe a ballare, il Re non seppe più frenarsi, le corse incontro e l'abbracciò, gridando: - Sarai Regina! Sarai Regina

andata, così sola e inesperta? Era impossibile! - Lasciatemi andare, o m'ammazzo! A questa minaccia diSperata, il Re non seppe resistere: - Figliuola

, che mala Sorte! Che mala Sorte! La Regina lo seppe: - Maestà, perché avete pianto: Povera figliolina, che mala Sorte? - Non ne Fate caso. La

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683083
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

! - disse piano Maurizio Del Ponte alludendo a quel turbante nero che gli copriva la testa. Più tardi si seppe che a uno a uno i collegiali erano chiamati in

Cerca

Modifica ricerca