Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181163
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; non parla e non ascolta, ingurgita pietanze e bevande a velocità record, e nelle pause dà segni di nervosismo, si agita sulla sedia, tamburella

Pagina 140

: «Scusatela, è talmente stupida...» Durante il pasto, la signora non dia segni di apprensione, nervosismo o tensione. Secondo il galateo classico, anche se

Pagina 149

zitto. Chi gioca non dia segni di impazienza se qualcuno si ferma vicino al tavolo («mi mena gramo») o se il gruppo dei non giocanti, conversando

Pagina 95

Le buone usanze

195618
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolcezze, quasi rifuggendo da una gioia troppo completa, ha voluto moderarla, accompagnandola con segni esterni, che deturpano la linea artistica della

Pagina 102

Eva Regina

203922
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi furono dalla parte colpevole franche confessioni della mancanza con preghiera di indulgenza, e segni d' un pentimento sincero. Cedere, mai! E col

Pagina 131

disturbi dei primi mesi sono passati : il piccolo essere incognito dà già segni della sua esistenza nel grembo materno con sussulti lievi` a cui ella

Pagina 142

, è al pari disgustoso riscontrare negli uni e nelle altre i segni esteriori della noncuranza e della inciviltà.

Pagina 175

poco danaro ed egli fece una dote a me pure. Era invero un grande amore il suo. Commossa da tanti segni di affetto infine risposi di sì. Seduta stante

Pagina 423

non aver concesso la grazia chiesta fervorosamente da una implorante, fu da questa battuto fino a serbarne i segni sullo stucco che lo rivestiva e poi

Pagina 441

abitudine, inspirare col naso ed espirare con la bocca : arrestarsi o rallentare ai primi segni d' affanno. Respirare profondamente. Evitare l'andatura troppo

Pagina 545

trent'anni la consiglierei a rinunziare all'abbigliamento nuziale che sarebbe in disaccordo coi primi segni rivelatori del tempo. Potrà indossare, per la

Pagina 57

resto, recentemente, Cesare Lombroso pubblicava un articolo nel quale affermava che lo studio della forma e dei segni della mano costituiva per lui

Pagina 594

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569835
Marcora 6 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avuto mai carte in mano, e per chi non ha mai istituito una comparazione qualunque tra varie figure e tra vari segni, specialmente quando è chiamato per

Pagina 19536

, quando i segni, che questi darà loro ad intendere d'aver disposto, non potranno in nessuna guisa essere visibili.

Pagina 19537

La scheda libera permette tutti i segni di riconoscimento, per cui il padrone può esser sicuro del voto del dipendente, il corruttore del voto del

Pagina 19539

Per tutelare la libertà dell'elettore bisogna cercare di evitare, per quanto è possibile, i segni di riconoscimento e assicurare la segretezza del

Pagina 19540

(Segni d'impazienza)

Pagina 19546

Ho inteso parlare di diverse striscie nelle quali si possano fare dei segni. Ma quale sarà la prima, la seconda, la terza, la quarta? La prima, la

Pagina 19546

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

[...OMISSIS...] 1.35 Apparirono de' segni, pei quali si potè conoscere, essere conforme al divino volere, che alcuni del minimo nostro Istituto si

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dei segni generali per distinguere i ragionamenti dolosi e falsi dell' inimico, dai ragionamenti veri che procedono da Dio autore e lume dell' umana

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giudicare, la baldanza per la buona riuscita di ciò che s' intraprende, ed altri somiglianti, sono tutti segni che dimostrano l' esistenza di questo

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683040
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lasciato molti segni nel taccuino! È giusta? Se è giusta mi aspetto un giorno o l'altro d'esser picchiato per le bizze che facevo quando ero piccino di due