Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saluti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181686
Brunella Gasperini 8 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbe un gran male), oggi una persona normale che ricevesse una cartolina di saluti pudicamente avvolta in busta chiusa la girerebbe con curiosità da

Pagina 235

può scrivere: «Cordiali saluti da...», «I migliori saluti da...» (il «da» personalizza il tono), o: «Molto cordialmente, suo... (il «suo» aggiunge

Pagina 239

I saluti 53 Chi saluta per primo 54 Come si saluta 54 Alzarsi o no 55 Discrezione 56 Saluti di commiato 57 Stretta di mano 58 Baciamano 58 Saluti dei

Pagina 248

La forma dei saluti varia secondo il grado di intimità tra le persone interessate, e secondo i luoghi, le circostanze, i caratteri. Unica regola

Pagina 53

appuntamento clandestino; 2) la signora poteva non gradire che i passanti la vedessero scambiare saluti con un uomo. Cosicché il gentiluomo doveva se mai

Pagina 53

conoscenza mise in anticamera un quadro con la scritta Saluti brevi: non imitatelo (se è una battuta è fiacca, se è un ordine è scortese) ma ricordatevene.

Pagina 56

non raccoglie. «Avanti, Gigetto, saluta la signora!» Gigetto niente. «Se non saluti la signora le prendi, capito?» A questo punto Gigi comincia a

Pagina 58

Una volta nelle presentazioni (come nei saluti, nella corrispondenza, nella conversazione in genere) era cosa grave omettere o sbagliare i titoli

Pagina 64

Le buone usanze

195467
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una persona colla quale non si è in relazione di affetto non si scrive più di un foglio. Nei saluti, una donna che scrive ad un uomo non lo incarica

Pagina 122

grado di ossequiosità nei saluti che accompagnano ogni ospite che parte, si indovina quasi la misura della sua liberalità. Da noi c'è una massima ch'io

Pagina 171

porta di casa senza derogare affatto alla sua dignità; le incarica di saluti per la mamma, per le figlie, per le sorelle, mai per i parenti maschi. Se

Pagina 21

signora, 129, 130. Lettera di vedova, 129. Lettera (forma della) di signora ad uomo e a giovanotto, 129. Lettera (incarico di saluti e baci a terzi per

Pagina 232

Eva Regina

203860
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

composta, nella sua posa di idolo che sdegna mescolarsi alle umane follie. Per strada risponde appena ai saluti, senza sorridere; se incontra un' amica non

Pagina 415

novità e manda e riceve saluti. Se l' indisposizione si prolunga per una settimana, riceve anche qualche vecchio amico, qualche parente che desidera

Pagina 536

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nel suo genere. Ella mi conservi la sua preziosa amicizia, e mi saluti il veneratissimo nostro don Alessandro. [...OMISSIS...] [...OMISSIS...] 1.39 Il

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682996
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tanti saluti da tutti. - Lui allora ha tirato giù dallo scaffale un bel barattolo di vetro bianco e mi ha detto: - Che ti piacciono le pasticche di menta

Cerca

Modifica ricerca