Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saluta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180995
Brunella Gasperini 6 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fare pronostici ad alta voce; c'è il sessuorepresso che saluta con fischi e commenti irripetibili le scene d'amore e gli attributi anatomici

Pagina 107

I saluti 53 Chi saluta per primo 54 Come si saluta 54 Alzarsi o no 55 Discrezione 56 Saluti di commiato 57 Stretta di mano 58 Baciamano 58 Saluti dei

Pagina 248

fissa, anche per il controgalateo: guardare in faccia la persona che si saluta. In privato, gli amici sono liberi di salutarsi come vogliono. In pubblico

Pagina 53

stanchissimo corpo. Se una ha forze sufficienti per arrivare fino alla poltrona, dovrebbe avere anche quella di raddrizzare il busto quando saluta

Pagina 54

guardarlo. Una volta che lo si è visto, lo si saluta: con un normale sorriso, un cenno della testa o un sobrio buongiorno, ciao. E non ci si offende se

Pagina 55

Devono essere: o spontanei o niente. Le madri sono pregate di non comportarsi come quelle signore che dicono: «Saluta la signora, tesoro». Il tesoro

Pagina 58

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 6 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

classe, saluta prima di tutti il maestro o la maestra, prende il suo posto senza obbligare la persona che ha l'incarico già abbastanza gravoso d'istruirlo

Pagina 11

Ho detto altrove come saluta un giovanotto, una signorina, una signora giovane, una donna attempata. Però ci sono norme che si addicono a tutte le

Pagina 194

volergliela baciare, e se egli se ne schermisce, ella gli stringe la destra e saluta come farebbe con un gentiluomo qualunque. Ho già detto che il

Pagina 207

Imprestiti - Fotografie - Autografi . . . . . . . 189 Come si saluta - Rottura d'amicizia - Riguardi verso i vicini - Sigaro e Sigaretta

Pagina 260

più divertente. Per la strada una signorina sola saluta la prima le signore che incontra e può non rispondere al saluto d'un uomo; il quale del resto

Pagina 28

conosce (in America ed Inghilterra è la donna che saluta la prima, e l'uso va introducendosi anche da noi ed incontra tutte le mie simpatie, che mi pare

Pagina 40

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla scuola, si accomiata dal maestro, saluta i compagni, rammanisce i libri e i quaderni e s'avvia a casa, sia pure con portamento ilare e marziale

Pagina 5

Eva Regina

203181
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gaio e innocente passato che saluta senza rimpianto, come al meriggio si saluta il trascorso mattino. « La vita laboriosa e severa — scrive ancora il

Cerca

Modifica ricerca