Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispettare

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181711
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizionare i figli, di non reprimerli, di rispettare la loro libertà ecc. ecc.; e i genitori sensibilizzati cercano di fare del loro meglio, sforzandosi

Pagina 15

vantaggi a rispettare il lavoro che fanno e a cercare di farlo bene, proprio per ottenere quella «considerazione» di cui si sentono privi. Ma tant'è: la

Pagina 206

chiede necessariamente di lavare i piatti, ma di rispettare e capire la funzione della moglie, di collaborare, di dividere con lei, su un piano di

Pagina 221

chiare, esaurienti, precise, e rispettare certe formule ormai sancite dall'uso. Come sarebbe ridicolo usare un linguaggio commerciale per le lettere

Pagina 242

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 8 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolorose, i consiglieri, gli amici dei giovani, debbono rispettare certe convenienze e imporsi una serie di piccole leggi. Una signora d'età se non ha

Pagina 109

' uccelletto, col grillo, ma sappia che i piccoli animali hanno un essere che sente e soffre e ne impari a rispettare il diritto alla vita, alla difesa

Pagina 11

altre cose. Negli scompartimenti dove è vietato il fumare bisogna rispettare questo divieto; non parlo per le donne, chè una signora per bene può

Pagina 166

gravi di educazione. Chi appartiene ad una religione diversa da quella nella quale si celebra il rito, ha doppio dovere di rispettare rigorosamente il

Pagina 199

accade di non saper farci rispettare. Se vi sono ospiti è indispensabile che il giovane vesta di nero. Non accenno nemmeno alla necessaria nettezza della

Pagina 34

, senza guardare nessuno particolarmente; prova così di rispettare il luogo e quelli che vi si trovano, e dà subito una buona idea della sua educazione

Pagina 40

fanciulle, perchè è vera sapienza rispettare il carattere originale del bambino, trattarlo come un uomo, e, dicendo di fanciulle, vorrei dire come

Pagina 5

composti, evitino di distrarre chi vi si reca, per vera devozione, imparino da giovani a rispettare le credenze altrui.

Pagina 9

Il galateo del contadino

203004
Miles Agricola 6 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2° Il contadino ben educato deve rispettare i suoi padroni ed i suoi superiori e deve usare con essi il massimo riguardo, che non deve peraltro

Pagina 24

8° Deve o in casa o fuori rispettare le donne ed astenersi assolutamente di offrire malo esempio a chicchessia e particolarmente ai fanciulli.

Pagina 25

7° Deve non solo rispettare, ma ossequiare anzi venerare il padre e la madre, avendo sempre il pensiero prefisso a procurare loco, anzichè dispiaceri

Pagina 25

E perchè no? Sicuro:anche il contadino deve avere e rispettare il suo «galateo». I più sogliono ritenere che «contadino» o «villano» sia sinonimo di

Pagina 3

c'insegna molto di più e meglio del primo! Guai al fanciullo che non sappia rispettare l'autorità ed ascoltare la parola del suo precettore! In iscuola

Pagina 5

proprio! Ciò è vero soltanto relativamente, poichè nel fare il comodo proprio, bisogna rispettare le regole della decenza e della convenienza. C'è dunque

Pagina 9

Eva Regina

203965
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' igiene e le fa rispettare, che ha il medico per direttore e per consigliere e non si fida che di lui: la mamma moderna che può vantare il non piccolo

Pagina 155

di rispettare. Molti di essi considerano riempite di trascuranza, di disdegno, di puerilità, tutte le ore che la donna non dedica a loro, anche se le

Pagina 162

innanzi con un volo troppo rapido si lasciano poi facilmente raggiungere e sorpassare. Infine è nostro obbligo far rispettare i maestri dai nostri

Pagina 191

mezzo la vita e non ci fosse altro rimedio, sarebbe pazzo e peccherebbe per suicidio volontario colui che per rispettare l' integrità del suo corpo o

Pagina 264

tener calcolo e a rispettare il denaro dell' uomo. Inoltre una attività diversa dal semplice disbrigo delle faccende domestiche ch' ella spesso

Pagina 326

leggero che sia possibile quest' obbligo, e rispettare il triste raccoglimento di chi piange e soffre. Recandoci a visitare una signora colpita da grave

Pagina 467

' essa ne ha, e non indifferenti, quantunque si potessero riassumere in un solo precetto: quello di amare e rispettare il padrigno o la matrigna come se

Pagina 491

abbia diritto, non entra con lei nella sua pura stanza di fanciulla : egli dovrà rispettare certe delicatezze e certi pudori e in quegli ultimi momenti la

Pagina 57

sia, di rispettare gli ultimi pudori della sua compagna, e non deriderli, e non forzarli in nessuna maniera. Abbia il tatto supremo della discrezione

Pagina 68

fine, spetta a lei di scorgere il pericolo e di allontanarlo ; ora non voglio dire con questo che per rispettare l'accordo domestico la moglie debba

Pagina 85

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569708
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. E io debbo far rispettare il regolamento!

Pagina 19542

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683079
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

brutta parola?... - Ella, combattuta tra la paura e il suo carattere arcigno, rispose a denti stretti: - Non ve la dirò più... per rispettare il