Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181032
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della persona più importante. In pratica, oggi le cose vanno diversamente. A parte che sta diventando sempre più difficile misurare i riguardi, le

Pagina 60

sembrare e essere villani nei suoi riguardi: nel qual caso, dopotutto, sono affari vostri.

Pagina 69

sera dovrei andare dai Rossi, ma vedrò se riesco a liberarmi» (il che non è gentile nei riguardi dei Rossi, e non lusinga la signora Verdi, la quale

Pagina 71

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 14 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elementari della finezza e colle abitudini comuni. I genitori debbono riguardi ai maestri dei loro figli; se non hanno fiducia in essi, tolgano alla loro

Pagina 102

, siano indulgenti e pazienti, e godranno, fino all'ultima ora della loro vita, la tenerezza e i riguardi di quelli che li hanno cari. Una donna che è

Pagina 109

elevata della scuola, dell'importanza dei maestri, del rispetto che loro debbono, useranno verso questi gli stessi riguardi che userebbero in un

Pagina 11

perciò appunto diritto ai maggiori riguardi. Per ciò che riguarda lo stile della lettera non sarà mai raccomandata abbastanza la più grande semplicità e

Pagina 122

sano e pulito. Anche nel profumare gli appartamenti occorrono molti riguardi; gli odori troppo forti, condannati dall'igiene stessa, dispiacciono a

Pagina 139

tributati i maggiori riguardi. È fuori posto far il viso brusco ad ogni nuovo venuto nello scompartimento; ha esso pure pagato il suo biglietto, è come

Pagina 166

sui mobili, di sputare sui tappeti, infine di mancare di quei riguardi che userebbero in casa propria. È fuori posto mettere sul libro dei forestieri

Pagina 171

vicini di casa, in città e in campagna, bisogna usare i massimi riguardi; non disturbarli con rumori di nessun genere, non usurparne i diritti, non

Pagina 194

Lettrice e Lettore! Mi pare di essere giunta alla fine dell'assunto che mi sono prefissa. Usanze, riguardi, convenzioni, diritti e doveri sociali

Pagina 230

( albums, qualità, esposizione), 193, 194. Fotografo dilettante (riguardi e doveri), 193. Fotografo professionista (usi e leggi per il), 193

Pagina 232

Imprestiti - Fotografie - Autografi . . . . . . . 189 Come si saluta - Rottura d'amicizia - Riguardi verso i vicini - Sigaro e Sigaretta

Pagina 260

una signora sappia farme emergere l'abilità, ecclissando la propria. Se si fanno i pochi simpatici giuochi di società, abbia i maggiori riguardi

Pagina 40

, ai bambini si conviene frenare la irrequietezza e seguire le leggi, non sempre più piacevoli, dell'educazione. Per i riguardi dovuti ai genitori non

Pagina 5

emanciparsi, va perdendo giornalmente il diritto a tanti piccoli riguardi. La bambina porge la manina, evitando di offrire al bacio le gote. Ci sono

Pagina 9

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 3 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quando si va in casa d'altri bisogna usare i debiti riguardi. Bisogna anzitutto, quando ci si reca in casa altrui presentarsi colla maggiore proprietà

Pagina 12

Quando si tratta di parenti od amici il contadino Crede che sia lecito tutto. No,no,no! Anche la parentela e l'amicizia debbono avere i suoi riguardi

Pagina 15

va rispettata ed adorata non meno del babbo: se vi sono zii o zie od altri parenti od affini, anche verso di loro bisogna usare tutti i riguardi e

Pagina 9

Eva Regina

203183
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 14 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La compagnia della donna abitua per tempo il piccolo uomo a dominarsi, ad essere generoso, a quella urbanità e a quei riguardi che più innanzi nella

Pagina 179

' impongono quei riguardi nella parola, nel contegno, che ognuno dovrebbe imporsi come uno dei principali doveri verso l' umanità e verso la famiglia. In

Pagina 200

deve essere coltivato in serra, guardano gli altri dall' alto della loro piccola ambizione smisuratamente cresciuta, esigono riguardi, si permettono

Pagina 210

stesso va dimenticando i riguardi che a lei pareva d'essere in diritto d' esigere sempre, e certi suoi scetticismi, certe sue impazienze, certe sue

Pagina 252

poesie, molti delicati riguardi che avrebbero potuto durare, si sono dissipati nel matrimonio a motivo di questa camera comune che abbassa l' amore

Pagina 293

, nulla deve essere taciuto di quanto riguardi l' andamento generale o qualche riforma importante, o alcuna determinazione seria da prendere. È bello

Pagina 307

fino a ottant'anni. Accetti tutti i vantaggi di precedenza, di riguardi quando si trova con signore più giovani,poichè sono i tristi privilegi dell' età

Pagina 430

vivere sempre sotto le loro pupille aperte alla Verità infinita. Non riguardi, non false sensibilità impediscono di ricordarli nei discorsi, di mescolarli

Pagina 470

serve per la pulizia, mentre il bagno tiepido, saponoso, è eccellente sotto tutti i riguardi per la conservazione della pelle, per l' igiene e per la

Pagina 551

adiacenze se sono in villa. È sera, è buio, non c' è più bisogno di tanti riguardi: egli l'allaccia alla vita e la bacia spesso con una passione ch

Pagina 66

; infatti le sue abitudini di sobrietà e di lavoro, il suo amore alla casa e alla famiglia ; la delicatezza di sentimento, i riguardi gentili che spiega in

Pagina 662

marito è un valido protettore come il babbo, è pieno di cure e di tenerezze e di riguardi per lei, come la mamma, e la indovina, la previene

Pagina 78

ancora nella vita coniugale, iniziata appena, quei riguardi, quelle delicatezze che le donne apprezzano tanto e che ben pochi mariti serbano, passata

Pagina 80

d'estetica e di riguardi, ella deve essere la prima a dare il buon esempio osservando nell' intimità quell'accuratezza della persona, quelle maniere graziose

Pagina 88

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570230
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inscientemente un voto nullo. E ciò potrà avvenire, con ogni probabilità, anche nei riguardi di ehi non sia contadino od operaio, se non conosce la legge a

Pagina 19557

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

buona ragione lo esiga; 6 Conviene che il Superiore parli aperto e senza riguardi, ma nello stesso tempo con mente fredda , protestando di non voler altro

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683008
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mille attenzioni e mille riguardi. Ieri ho sentito il babbo che diceva alla mamma: - Proviamo a trattarlo con dolcezza, a pigliarlo per il suo verso

tamburo. Dicono però che è ricco sfondato, e che bisogna trattarlo con tutti i riguardi. Domani ritorno a scuola.

sua col treno che parte tra mezz'ora. Nessuno sa spiegarsi il perché di questa improvvisa decisione essendo stata accolta con tutti i dovuti riguardi