Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossimi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181667
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rincrescimento: «Scusami, adesso devo andare, ci sentiamo nei prossimi giorni», o qualcosa di simile. Se chiamando un numero, lo si trova lungamente occupato, è

Pagina 227

Le buone usanze

195574
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito annunzia ai più prossimi parenti la sua nuova dignità; oggi si usano biglietti di partecipazione, in cui il nuovo nato partecipa la sua venuta

Pagina 102

bimbo non porta l'orlo a lutto. Nelle partecipazioni vanno nominati i parenti più prossimi dell'estinto, e la formula cambia secondo i casi. Vi si

Pagina 116

hanno l'obbligo di visitare i parenti più prossimi delle due parti, quelli che si sono occupati di procurar loro la grande felicità che li inebria, i

Pagina 80

Eva Regina

203959
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere redatti in forma sobria e chiara, indicando pure il luogo e il modo dei funerali. I primi a dare il triste annunzio sono i parenti più prossimi e

Pagina 463

dello sposo, che devono essere proporzionati al grado sociale ed alle finanze di essa. T parenti prossimi, specie se anziani, possono regalare

Pagina 54

accompagnata dai genitori o, se li ha perduti, dai parenti più prossimi. Durante la lettura dell'articolo del codice sta in piedi alla destra dello sposo. Il

Pagina 57

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570248
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estrazione a sorte ordinata dall'autorità delegata del circondario con annessa colonna di color nero intercalata da spazi bianchi prossimi a ciascun

Pagina 19558

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' umile sapienza di Cristo, rispetto al bene che potrebbe per noi farsi ai prossimi nostri ed alla santa Chiesa. Perocchè Dio Padre di tutti gli

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' prossimi, e non assottigliarci per misurare i passi nostri, con cui l' andiamo cercando. Esclusi i mistici, a lei sono già noti i più sicuri ascetici e

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

apprezzativo e devoto i più degni, e con un amore più operoso i più indigenti e i più prossimi, specialmente quelli che sono prossimi di una spirituale