Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permessi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini più grandi: ci sono film vietati e ci sono film permessi ai minori. Purtroppo il criterio con cui si vietano i film è un criterio di tipo, diciamo

Pagina 107

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trina, dipinto, ricco, elegante, ma serio. Ai bagni, in campagna tutti i capricci sono permessi, e si può servirsi indifferentemente della foglia di

Pagina 146

questo di far la cenerentola, che anzi sarebbe di pessimo gusto mostrare trascuratezza. Le sono permessi gli abiti chiari adatti alla sua freschezza, al

Pagina 21

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccessivi complimenti appena permessi fra donne che abbiano grande confidenza fra loro. È obbligo di aiutare l'amico in tutte le sue neccessità materiali e

Pagina 15

Eva Regina

203517
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scongiurare questi pericoli la signora la copre di regali, le concede tutti i permessi che domanda; chiude tutte due gli occhi sui suoi difetti: finge di non

Pagina 254

senza stonatura: i soli grembiuli permessi alle signore, sono quelli messi unicamente per salvar l' abito, per far qualche faccenduola, per giocare coi

Pagina 631

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del suo paese. E credete voi che la Santa Sede proibisca ai popoli di usare dei mezzi permessi dalla legge? Voi adunque esagerate a voi stesso le

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suo bene, e per fare questo si può servire ugualmente d' ogni cosa, fin anco degli sbagli del superiore, i quali non sarebbero permessi se non fossero

Cerca

Modifica ricerca