Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181072
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di più. -Non passare ore mollemente disteso in bagni di schiuma, non fare la doccia a ogni piè sospinto, non occupare eternamente l'agognata stanza

Pagina 79

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa, come più o meno in tutte le cose della vita, la vittoria, sempre o quasi, è di chi aspetta; e la furia di occupare il posto a cui si ha il

Pagina 166

d'Inghilterra, che, chiamate ad occupare i più gran troni del mondo, sono state cento volte trovate da illustri visitatori colle bianche mani

Pagina 21

Eva Regina

204411
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grido disperato dei suicidi ; ed essa lo ha sulle labbra in quell' istante in cui rinunzia per sempre al suo posto di battaglia che doveva occupare sino

Pagina 667

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569380
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ringrazio pure l'onorevole sottosegretario di Stato per gli affari esteri che con la sua consueta bontà si è voluto occupare di questa pratica.

Pagina 19529

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. La ragione per la quale l' Istituto non promette di più, ma si contenta di occupare nella Chiesa l' ultimo luogo, e di prestare solamente sussidio ed

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

già necessario di occupare la nostra mente di pensieri sull' avvenire, e di domandare a sè stessi che sarebbe di noi in questa o quella ipotesi; chè non