Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negozi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180862
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

graditi» che si fa circolare, su richiesta, tra parenti e amici (con l'indicazione dei negozi dove si trovano i vari articoli e le relative quote) è una

Pagina 26

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 29. Giovinetta (contegno della) sola per istrada dinanzi ai negozi, chioschi, ecc., 30. Giovinetta (contegno della) verso il maestro o la maestra di

Pagina 232

, se è educato, rispetta la specie d'incognito sotto cui si nasconde la fanciulla. È sconveniente pure il fermarsi davanti ai negozi di stampe; la

Pagina 28

Eva Regina

203624
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarta, un altro poco alle chiacchiere oziose, o alla dolce pigrizia del letto, o agli allettamenti dei negozi di novità, ed ecco la mezz' ora, l' ora

Pagina 124

stanno con la mamma, con la nonna, con le parenti del loro sesso, le accompagnano alla passeggiata, nei negozi, nei salotti : hanno delle piccole

Pagina 30

quindi di farli assistere ai nostri convegni con le sarte, con le modiste; di farci accompagnare da essi nei negozî di mode, di fermarci, quando sono con

Pagina 307

quando occorre il suo intervento. Se sono in città, proponga qualche passeggiata, qualche visita ai negozi o alle gallerie o alle chiese — secondo i gusti

Pagina 310

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

società civile, e ne turberanno tanto più l' ordine, quanto più saranno empi e indifferenti ai negozi religiosi. Comecchè sia, io mi sono ciecamente

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683089
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza far tante storie come fanno nei negozi di lusso... - E mi ha accompagnato in diverse botteghe dove vendevano tutta roba usata e di tutte le specie

- c'era una grande agitazione in città perché i socialisti avrebbero voluto che tutti i negozi fossero stati chiusi mentre molti bottegai volevano

Cerca

Modifica ricerca