Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mosso

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180920
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sa. Quindi non parla continuamente e con tutti del «suo stato», di quante volte si è mosso il bambino («senta, senta qui...»), dei suoi malesseri

Pagina 38

Eva Regina

203786
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei congressi e nelle conferenze. Angelo Mosso in un interessante studio sull'educazione della donna agli Stati Uniti, ci narra del-l' impressione

Pagina 377

Parla l'on. Degasperi

387825
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

leghisti di Trento hanno fatto qualche riserva di fronte al contegno dei loro alleati o hanno mosso loro dei rimproveri. Nessuno ha zittito. Dobbiamo

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569664
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riconosco il grande valore politico di questa riforma, così riconosco anche la sincerità degli intendimenti che hanno mosso e muovono l'onorevole

Pagina 19540

possa agevolare l'introduzione della scheda nella busta; ma è cosa che non conviene ora compromettere. Dunque per chiarire il dubbio mosso dall'onorevole

Pagina 19559

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vi proporrei la questione che vi ho proposto « se lo spirito che vi ha mosso a fare una tale risoluzione sia stato spirito di Dio, o spirito di voi

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Giuseppe non si sarebbe mosso a soccorrerla? Ma che? Non vedete voi in quella vece il buon Giuseppe, che in un angolo della grotticella si sta in

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683088
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, subito... - Era l'Ada che urlava a quel modo e io certo, occupato com'ero, non mi sarei mosso neanche d'un passo se nell'accento di mia sorella non

piena di fumo che ci si asfissiava... - Apri il finestrino! - disse il Pezzi al Michelozzi. E questi si era mosso per eseguire il saggio consiglio

esclamò: - Eccolo davvero! - Infatti il tavolino s'era mosso. - Parlo con lo spirito del professor Pierpaoli? - domandò il cuoco fissando sul piano del

che ci venni, e mi pare di non essermi mai mosso di qui. Quando mi fui lavato, la zia Bettina si accòrse che avevo un po' di febbre e mi mise a letto