Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mando

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181391
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovete fare», raccomandò loro, «è occuparvi d'altro! Intesi? Occuparvi d'altro.» Accadde che proprio il padre, durante il famoso pranzo, mandò di

Pagina 152

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

il vostro nome nel decreto che mando al vostro Superiore, il caro D. Luigi, e al quale viene stabilito quali siano quelli, che costì faranno i voti

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

debbono pure morire. « « Io vi mando come pecore in mezzo ai lupi » » e anche questo, perchè Gesù Cristo voleva dai suoi discepoli il sacrificio di se

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 10 occorrenze

facendole il verso, per canzonarla. E la mandò via, tutto contento che quel malaugurio per la sua discendenza fosse sparito. Gli occhi della povera donna

C'era una volta un Re e una Regina, che avevano una figlia unica, e le volevano più bene che alla pupilla de' loro occhi. Mandò il Re di Francia per

. Bisogna sapere il motto; e lo sanno due soli: il mercante e quel contadino che mi ha preso. Il Re mandò a chiamare il contadino. - Facciamo un altro patto

di sole, Spera di sole, sarai Regina se Dio vuole! La cosa giunse all'orecchio del Re. Il Re montò sulle furie e mandò a chiamare le fornaie. - Vecchia

, disperato, mandò a chiamare la vecchia: - Se non mi liberi del gallo, ti fo mozzare la testa! - Maestà, datemi un giorno di tempo. E tornò subito a casa

quanto alla pupilla degli occhi suoi, mandò subito un ministro a domandarle se mai fosse di sangue reale. - Sono. Ma se il Reuccio mi vuole, dovrà farmi

, l'albero che parlava non c'era. Con questa pulce nell'orecchio, il Re non dormì più. Mandò corrieri per tutto il mondo in cerca dell'albero che parlava

Reginotta era stata liberata dalle mani dell'Uomo selvaggio, il Reuccio del Portogallo mandò a domandarla per moglie. La Reginotta non disse né di sì, né di

boschi e ai forteti. I ministri ripicchiavano: - Maestà, il popolo desidera una Regina. Talché finalmente il Re si decise, e mandò a chiedere la

avuta a male, e la notte dopo mandò cento guardie a scalpicciare, zitte zitte, quel seminato, da non lasciar ritto neanche un filo d'erba. La mattina, il

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683046
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di scuotere la mia flemma inglese garantita come i miei inchiostri... Se non è buono gli tingo la faccia e lo mando in una colonia indiana

che ci sieno i finestrini col vetro! - Non l'avessi mai detto! Il capostazione mandò subito un facchino a verificare la garetta dove avevo viaggiato e

Cerca

Modifica ricerca