Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leale

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181643
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infallibili non sono soltanto dei presuntuosi: sono anche dei bugiardi. La persona intelligente e leale sbaglia e lo ammette, senza tentare lo

Pagina 220

collaboratore) leale non offre e non accetta trattamenti di favore: che non sono cavallereschi, ma paternalistici. In quanto alla cortesia, trovo detestabili

Pagina 244

Le buone usanze

195907
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivere! dimenticare noi stessi nella sostanza, e non solo nella forma, sicchè i nostri atti più semplici siano accompagnati dal sorriso sereno e leale

Pagina 230

primo legame che le fa per la sua vita. Quella sera ha il diritto di baciare la piccola mano che si posa, fiduciosa e timida, sulla sua forte e leale

Pagina 70

Eva Regina

204155
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di ammonire, di avvertire, senza uscire dai confini d' una fratellanza leale e serena. Valersi della sua posizione per contestare o proibire sarebbe

Pagina 488

' anima forte e leale che ci venga incontro in uno sguardo schietto, ci attrae, una intelligente bontà che ci sorrida, una lieta giovinezza che ci faccia

Pagina 567

Cerca

Modifica ricerca