Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferrovia

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

svegliarci col volto fresco e riposato. Chi, viaggiando in mare o in ferrovia, si corica, perchè deve percorrere lunghi tratti di strada, fa bene a

Pagina 150

guernizioni, senza fronzoli, sfida impavido la polvere della ferrovia e le scoloranti carezze dell'aria marina che ci deliziano sulla tolda di un

Pagina 166

. Ammalati in ferrovia, 171. Anelli. Vedi Gioielli. Animali in ferrovia, 171. Anticamera d'appartamento e suo arredo, 78, 79. Appartamenti d'albergo. Vedi

Pagina 232

comuni spettacoli di cadute e altri accidenti. In ferrovia è uguale la legge: l'uomo entra nello scompartimento salutando; depone le sue valigie e

Pagina 40

ferrovia. La sposa entra in chiesa come al municipio, dando cioè il braccio al padre o a chi ne fa le veci; quivi pure la seguono i testimoni, i parenti

Pagina 61

Il galateo del contadino

202992
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle loro domande. Viaggiando in ferrovia, si badi anche qui a non contrastare pei posti, pel finestrino aperto o chiuso, ad usare modi cortesi col

Pagina 23

Eva Regina

204024
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ogni genere, i lunghi tragitti in carrozza, o i lunghi viaggi in ferrovia. L' abitudine d' una passeggiata igienica quotidiana è però da serbarsi fino

Pagina 144

dal secolo. Stavano rinchiuse là, le sepolte vive, da venti, da trenta, da quarant'anni : molte di esse non avevano mai veduto la ferrovia, non sapevano

Pagina 445

stazione di ferrovia, in treno, nei corridoi d' un albergo, lungo qualche viale solitario, in chiesa, in tram, alla posta, in un negozio, in un pubblico

Pagina 495

La voce di Fiemme

387819
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sarebbe solamente economica, qualora i fiemmesi potessero costruire la ferrovia coi propri mezzi. Ma quando si ricorre alla Dieta o al Parlamento per avere

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570471
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

asta per la costruzione dei tronchi della ferrovia, delle complementari sicule, S. Ninfa Gibellina, Salaparuta Belice; dopo che i corrispondenti

Pagina 19563

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

andato l'altra volta dalla zia Bettina, e dirigermi per la stessa strada, lungo la ferrovia, seguendo le rotaie, fino al paese presso il quale è la