Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ehi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180982
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della casa, hanno paura o di infastidirli o di rendersi ridicoli. Fanno quindi malissimo quegli adulti suscettibili che li apostrofano: «Ehi tu, dove

Pagina 103

ogni parola, dicendo: "Non dissi io vero? Ehi voi? Eh Messer Tale?", e tuttavia vi frugano col gomito». I tempi cambiano, ma i vizi restano. Ricordatevi

Pagina 112

. Cameriere. Non chiamate il cameriere «Ragazzo!», «Signore?», «Capo!», «Ehi lei!» Non dategli del tu. Non attirate la sua attenzione battendo le mani, o

Pagina 155

braccio invece del dito. Tutti i familiari, dalla signora ai bambini, chiamano la domestica col suo nome, Mariuccia, Angela, Rosa; non «ehi tu», non

Pagina 207

sospetta, comunque a noi sconosciuta, sarebbe maligno andargli sotto il naso dicendo con voce stentorea e confidenziale: «Ehi, ciao!» Sarebbe anche stupido

Pagina 55

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570230
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inscientemente un voto nullo. E ciò potrà avvenire, con ogni probabilità, anche nei riguardi di ehi non sia contadino od operaio, se non conosce la legge a

Pagina 19557

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657169
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. Vedendo, laggiù, nello specchio dell'acqua, un'altra bimba sua pari, l'avea chiamata: - Ehi! Ehi! - , accennando colle manine. Allora era sorto dal fondo

gente, e Tizzoncino, come la chiamavano, era attorno da mattina a sera: - Ehi, scaldate l'acqua! Ehi, impastate! - Poi, coll'asse sotto il braccio e

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683053
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che fu causa che io mi ruppi il braccio, perché ogni volta che ci incontravamo su nel gabinetto di consultazione mi diceva: - Ehi, giovanotto! Quando

urlò anche più forte: - Ehi, dico! Rispondete; e ditemi dove siete stato e che avete fatto in quell'ora! - Io a questo punto fissai lo sguardo sulla