Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: educazione

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il Galateo

181336
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educazione o di gusto. Nessuna «buona maniera» funziona, se non nasce dall'abitudine. In altre parole, è un'illusione credere di potersi comportare come

Pagina 136

che non hanno più educazione, e così via. Un uomo che torna da una giornata di lavoro, un bambino con una cartella più grossa di lui, possono essere

Pagina 178

donna passa attraverso la liberazione dell'uomo: liberazione dai pregiudizi, da un'educazione sbagliata, da una concezione retriva, contraffatta e

Pagina 221

Le buone usanze

195384
Gina Sobrero 12 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE BUONE USANZE. DELLA MEDESIMA AUTRICE : Gli sposi, la loro educazione, la loro salute . . L. 2 -

del marito, ma non ne parla la prima cogli indifferenti, mai con un uomo: non è solo questione d'educazione, ma di delicatezza femminile. Se ella è

Pagina 102

toeletta di un inglese, che in un mese per quella di un italiano,, . È duro, ma vero; noi non siamo puliti; eppure l'igiene e l'educazione impongono

Pagina 132

un uomo di cui non abbia avuto campo di conoscere la educazione e i sentimenti; può correre rischio di averne scritta una frase volgare, un nome di

Pagina 146

toscani. Dico subito che parlare un dialetto qualunque in società è cattiva educazione. Non si può pretendere che tutti conoscano le lingue straniere, ma

Pagina 154

nelle sue colonie, saranno osservate col massimo rigore, ed ogni minima inosservanza viene considerate come una vera mancanza d'educazione.

Pagina 161

educazione e di bontà d'animo, e più di tutto è un dovere. È ineducato chi per istrada mostra di non riconoscere una persona, o perchè questa sia malvestita

Pagina 194

scappellata, ma è obbligo che tutti abbiamo, è un dovere di logica e di educazione: è un omaggio a chi è la incarnazione più alta del principio di autorità

Pagina 209

dar di questo colpa agli stessi sports, sì bene alla educazione che in genere ricevettero quelli che non seppero cercare un più nobile mezzo per

Pagina 214

dell'educazione. Fortunato chi ha una macchina propria; ci si famigliarizza come col proprio cavallo e, non esagero, ci si affeziona. Se si affitta la

Pagina 222

che seduce e si provino dettati dalla gentilezza dell'anima non dalla etichetta - questa è la vera educazione, quella che facilita le relazioni coi

Pagina 230

, ai bambini si conviene frenare la irrequietezza e seguire le leggi, non sempre più piacevoli, dell'educazione. Per i riguardi dovuti ai genitori non

Pagina 5

Il galateo del contadino

202963
Miles Agricola 4 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, peccano in questi comunissimi atti della vita di relazione del troppo e del poco. Il giusto invece anche qui sta nel mezzo. La buona educazione

Pagina 12

buona educazione. E così nel giuoco non si deve mettere mai soverchia passione o calore, nè dev'essere scintilla di liti, che spesso purtroppo finiscono a

Pagina 18

«galateo». Il galateo? Ma che cos'è il «galateo»? Sono le regole sommarie della buona educazione, del modo di contenersi in tutti gli atti della vita

Pagina 3

Stato, anzi a dirigere la cosa pubblica del proprio paese?! Ciò è frutto dell'istruzione e dell'educazione popolare,che oggi s'infiltra dappertutto

Pagina 5

Eva Regina

203013
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 30 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora, la ghiottoneria del signore, i capricci della signorina, la cattiva educazione dei bambini, sono scolpiti là dall' efficacia d'un' indicazione e

Pagina 286

attaccano e si difendono con tutti i mezzi che la loro intelligenza e la loro educazione forniscono. Una simpatia fisica, un'affinità intellettuale, un

Pagina 110

L' EDUCAZIONE DI BÉBÉ La giovine madre inesperta e serena, ricorda di aver letto nei buoni libri della sua adolescenza che l' educazione dei

Pagina 157

geloso compito a nessuno. Giacchè non è ancora l' istruzione che deve conferire ma l' educazione, ma la luce dello spirito e la fiamma del cuore. Nessuno

Pagina 168

, educazione con gli stessi metodi, ambienti sani e modo di trastullarsi all' aria aperta. Per quanto ben diretto e coscienziosamente tenuto, l' asilo di

Pagina 170

diverso, che gli attriti divengono più frequenti e più gravi. Ora è per determinazioni da prendere, e non di rado, come abbiamo notato, per l' educazione

Pagina 186

più efficace, vorrei raccomandare di fare del sentimento della carità una delle basi dell'educazione. Questo possono fare a qualunque classe sociale

Pagina 190

educazione. Questo deve fare qualunque donna di senno e di cuore.

Pagina 201

bisogna che l' educazione abbia un po' di fondo spartano : che i bambini sappiano sopportare la sete, la fame, e reagire contro il sonno e la

Pagina 203

L'EDUCAZIONE - COME È Purtroppo l'educazione come preparazione morale e pratica alla vita è, coi nostri sistemi, ancora assai deficiente. Noi

Pagina 21

delle cose volgari » ha scritto De Gubernatis. E di recente un altro esimio scrittore ed insigne : Giovanni Azzali, in aureo libro intitolato Educazione

Pagina 212

IL COLLEGIO Molti genitori decantano i collegi come il mezzo per eccellenza atto a conseguire l'educazione perfetta: molti altri invece lo avversano

Pagina 223

L'EDUCAZIONE - COME DOVREBBE ESSERE Come dovrebbe essere dunque l'educazione ? mi par di sentirmi chiedere da qualche mamma leggermente offesa dalle

Pagina 23

preparata (e si dovrebbe !) con un' educazione speciale.

Pagina 231

marito, ignaro, l' ama questo fanciullo, lo carezza, spende per la sua educazione, talvolta lo predilige perchè ha il carattere più affettuoso, l

Pagina 263

L'ISTRUZIONE Consideriamo ora per sommi capi il problema dell'istruzione. Come ho detto, non bisogna confonderla coll'educazione che avvia a formare

Pagina 28

riesce simpatica e dà prova di educazione fine e di gentilezza vera. Anche nel suo abbigliamento procurerà di non eccedere per non mortificare quelle

Pagina 302

ANIMA FEMMINILE L'anima muliebre, così varia alla superficie, è nel fondo uniforme. L' ambiente, l' educazione, il carattere, gli avvenimenti le

Pagina 342

, d'eleganza, di sport, può circondarsi di tutta la bellezza e d'ogni raffinatezza: può dare ai propri figliuoli un'educazione completa; può fare molto bene

Pagina 350

, saranno affatto spoglie dell' artificio, della cerimoniosità che faceva parte, nel passato, d' una buona educazione. La sua onestà sarà serena e sicura e

Pagina 352

tutta diversa da quella che è il semplice prodotto delle leggi d' educazione e non esce dai limiti del manierismo o perde tutto il suo valore nell

Pagina 414

domanda, mostrarsi, insomma, quello che si è, sia indegno d'una buona educazione, della sua posizione di donna maritata, della sua rispettabilità di

Pagina 415

perdita non ha prodotto molto dolore, la serietà del contegno e del vestire sono da raccomandarsi non fosse altro che per educazione. Lo stesso abito

Pagina 468

educazione deve prepararla, la volontà, la coscienza, possono mettere in fuga il cieco istinto. Ella s'imporrà una rigorosa giustizia per tutti i

Pagina 488

una grande verità. Anche la raffinatezza d' una educazione femminile, direi perfino la sua modernità, si può misurare dal grado di nettezza personale

Pagina 551

, per la sua educazione fine, per la sua posizione che meriterebbe pietà : — quando finalmente può rifugiarsi nella sua stanza, ella depone la maschera

Pagina 674

madri e le educatrici dell'avvenire diano un altro indirizzo all'educazione femminile ed eviteranno così le grandi catastrofi e forse anche i grandi

Pagina 678

gioie d' un' unione d' anima saranno loro negate, e si troveranno sempre in disaccordo e sull'educazione dei figli, e nelle opinioni, e in ogni grave

Pagina 85

trascuranza per parte del marito: ina che, pur giustificandoli in parte, destano un senso di disgusto e di ripugnanza. Io ho fede che l' educazione

Pagina 97

- BELLEZZA - AMORE - USI SOCIALI MORALE - EDUCAZIONE - IGIENE - COLTURA, ecc. ecc. 5' edizione (51-61 migliaio) - Riveduta ed ampliata Premiato con

Pagina Frontespizio

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569547
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fermamente e vivamente del corpo insegnante, il quale col suo sereno contegno e con la virtù dell'esempio si è reso tanto benemerito dell'educazione

Pagina 19535