Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domande

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181319
Brunella Gasperini 6 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marcatamente bene una parola davanti a chi la pronuncia male. Non fate in pubblico domande troppo personali, tipo: «Che studi ha fatto? Quanto guadagna

Pagina 119

sono domande, sono soltanto intercalari, ma l'interlocutore ne è imbarazzato ed è spesso tentato di rispondere: no, non capisco, non trovo, non mi pare

Pagina 123

: e le domande sono i pilastri della conversazione. Chi risponde parla per voi, e il successo sarà vostro. Ben lo sapeva Socrate, re degli ascoltatori

Pagina 129

di domande; se avete rivelazioni traumatizzanti da fargli («ieri ti ho tradito con Antonio») rimandatele alla fine del tragitto. Non impauritelo con

Pagina 168

(senza domande di rito) accenni apparentemente casuali sul futuro anche economico della coppia. Dopo di che i due andranno a raggiungere gli altri per

Pagina 19

, beneducati, discreti: pronti a rispondere (magari a gesti se non sanno la lingua) alle domande di chi li prende a bordo, ma non ad attaccargli bottoni

Pagina 190

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, evitare le domande di cose stravaganti, ove talora bisogna contentarsi magari di pane e uva, non parlare di spesa durante la partita, ma non lasciar

Pagina 171

l'etichetta, come usano le persone educate. Le domande di udienze private si rivolgono al Ministro dei Sacri Palazzi o al Vescovo della propria diocesi che le

Pagina 199

quale la visitatrice si allontana senza mai volgere le spalle. Non si rivolgono domande all'ospite augusta, ma si risponde con chiarezza, brevità

Pagina 209

Il galateo del contadino

202992
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più vicino al padrone o alla padrona di casa. Intavolata la conversazione, bisogna rispondere cortesemente alle domande che ci si rivolgono e

Pagina 12

alle loro domande. Viaggiando in ferrovia, si badi anche qui a non contrastare pei posti, pel finestrino aperto o chiuso, ad usare modi cortesi col

Pagina 23

Eva Regina

203908
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

complimento da recitare alle amiche, per divertirsi alle ingenue domande e alle ingenue risposte, per passare il tempo, infine, come col pianoforte, col romanzo

Pagina 160

di nascita della proprietaria; un fare ingenuo, domande puerili, civetterie provocanti, allegrie smodate, capricci, vivacità, sono tutte cose fuori di

Pagina 434

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569466
Marcora 14 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricevuto non credano di non poter presentare ugualmente la domanda di assegno entro il 30 giugno, limite stabilito per la presentazione delle domande

Pagina 19529

A questo proposito devo dire che sono giunte al Ministero ben 43 mila domande di veterani che non hanno prodotto alcun documento per dimostrare che

Pagina 19529

Le domande affluirono, anzi due mesi fa l'onorevole sottosegretario di Stato per il tesoro mi scrisse che erano nientemeno che 120,000. Ora queste

Pagina 19530

Se si nota che per 28,000 domande sono occorsi tre anni, non si potrà ora parlare più di mancanza di sollecitudine da parte della Commissione e del

Pagina 19530

Governo è animato per esaudire le domande dei veterani. Ma le interrogazioni che si ripetono con tanta insistenza da parte di deputati dei diversi settori

Pagina 19530

È bene si sappia che dal 30 marzo al 30 aprile sono state esaminate dalla Commissione ben settemila domande che erano corredate da documenti in

Pagina 19530

Nella seduta del 30 aprile la Commissione ha esaminato 1853 domande, e in quella del 14 maggio ne ha esaminate 2,000 circa; per le prime il Ministero

Pagina 19530

La legge richiede che le domande siano corredate di una quantità di documenti,

Pagina 19531

Pavia sottosegretario di Stato per il tesoro. Vi erano 120,000 domande da esaminare!

Pagina 19531

Fra tante domande che sono state presentate, qualcuna avrà potato subire indugi. Ma si pensi che vengono presi circa seimila provvedimenti al mese…

Pagina 19531

mese oltre cinquemila domande, ossia circa duemila cinquecento per ogni sotto-Commissione.

Pagina 19531

domande. Un tal Ginziotti, del comune di Santa Cristina, ha presentato i documenti in perfetta regola nello scorso giugno e non ha mai ricevuto risposta.

Pagina 19531

domande che erano state presentate è stato accordato l'assegno solo a colui che si trovava al cimitero. Così voi promettete un sussidio, e poi risparmiate i

Pagina 19531

esaminare queste pratiche. Chi poteva pensare che le domande fossero oltre 150 mila? Fino ad oggi ne sono state esaminate 45 mila e ne restano più di 90 mila

Pagina 19532

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, preferendoli alle domande di uffizi caritatevoli che vi fossero rivolte da altre parti; anzi non assumerete nessun ufficio che potesse nuocere al buono e

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nostro in cui ritrovo contenuto ogni bene. Credo però d' avere ora soddisfatto alle sue domande. Resta ch' ella mi compatisca e mi continui quel

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rispondere brevemente alle vostre domande: 1 Quali persone debbano essere le prime raccomandate da noi al Signore, e se queste sieno i parenti

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682996
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bene a tutte le domande che mi faceva; ed egli mi ha regalato una bella cravatta tutta rossa. Io l'ho ringraziato come era mio dovere, e siccome lui

rispondere che alle domande che favorivano il nostro progetto e oramai non ve n'era che una che aspettavo, e che non poteva indugiare a essermi

mamma e l'Ada mi son venute subito d'intorno a farmi mille domande. Quando hanno saputo che il signor Venanzio aveva lasciato tutto il suo patrimonio

questi urli? - C'è - rispose il Direttore - che questo pessimo soggetto non risponde alle mie domande. - Lascia fare a me, - rispose lei - ché tanto te